Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Olive cunzate..

Olive cunzate..

Cettinella da Cettinella
14 Gennaio 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Leggianche:

meteo-estate-2021-le-previsioni

Estate 2021 le previsioni: Giugno e Luglio bollenti, le prime proiezioni degli esperti

Draghi cancella il bollo auto

Draghi cancella il bollo auto? Ecco cosa prevede il Decreto Sostegno

«Per una mezzorata se ne stette a panza all’aria, senza mai staccare lo sguardo dall’àrbolo. E più lo taliava, più l’ulivo gli si spiegava, gli contava come il gioco del tempo l’avesse intortato, lacerato, come l’acqua e il vento l’avessero anno appresso anno obbligato a pigliare quella forma che non era capriccio o caso, ma conseguenza di necessità» (Andrea Camilleri, La gita a Tindari, Sellerio editore, Palermo 2000, p. 204).
L’olivo saraceno è un mito, un “simbolo della memoria”, diceva il maestro Sciascia che, come Pirandello, Quasimodo e Camilleri scrivono di questo àrbolo leggendario. Inesistente come specie, ma considerato un albero secolare rintracciabile all’epoca della dominazione araba; la tradizione popolare narra di una tecnica di impianto che consiste nel mettere a dimora piccoli alberelli nella stessa fossa e attorcigliandoli attorno ad un asse centrale.
Crescendo, il tronco è stretto attorno a sé, sempre nel singolare avvitamento destrogiro. Saraceno o no, l’ulivo è un albero affascinante per la sua eleganza del tronco solcato dal tempo, per la bellezza del fogliame verde-argenteo che si muove come una marea sotto il soffio del vento. Il paesaggio dell’ulivo rimane impresso nella memoria per il contrasto delle sfumature dal giallo al marrone della terra alle tonalità di verde cangiante della chioma punteggiata dai piccoli frutti. Le olive schiacciate sunnu ‘na sulenne camurria da preparare, ma se avete la pacienza di aspettare e seguire la ricetta passu passu, non ve ne pentirete.
:-)
Ingredienti:
per la ricetta di Olive ‘cunzate’ alla siciliana:
300 g di olive verdi in salamoia
5 foglie di menta fresca
un pizzico di origano
un rametto di rosmarino
un peperoncino rosso (diavolicchio) tagliato a pezzetti
4 spicchi d’aglio
un cucchiaio d’olio d’oliva
sale
Preparazione:
della ricetta di Olive ‘cunzate’ alla siciliana:
Lavate, asciugate, snocciolate le olive e schiacciatele leggermente con il batticarne; schiacciate leggermente anche gli spicchi d’aglio, lasciando però i pezzi uniti al gambo. Lavate le foglie di menta e il rametto di rosmarino tenendo di questo solo le fogliette. Mettete tutto nell’insalatiera (o in una scatola di plastica con coperchio) con l’origano, il peperoncino, sale e olio. Rigirate e lasciate riposare per circa 2 ore, poi togliete l’aglio e disponete le olive in una ciotola adatta per essere messa in tavola, eliminando l’olio eccedente (servirà per una insalata, per esempio di finocchi crudi). Servite freddo, ma non gelato.
Le olive cunzate (cioè ‘condite’) sono una gustosissima preparazione rustica che in Sicilia si trova anche nelle fiere e nei quartieri popolari.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

meteo-estate-2021-le-previsioni
meteo

Estate 2021 le previsioni: Giugno e Luglio bollenti, le prime proiezioni degli esperti

Draghi cancella il bollo auto
Economia

Draghi cancella il bollo auto? Ecco cosa prevede il Decreto Sostegno

papa-francesco-battessimo
Senza categoria

Papa Francesco battesimo non valido con la formula “Noi ti battezziamo”

Articolo Successivo
Tortaallatte&#;

Torta al latte ...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

pensioni di reversibilità
News

Pensioni di reversibilità, batosta per gli aventi diritto: tagli fino al 50%

Denise Pipitone Chi l’ha Visto
cronaca

Denise Pipitone a Chi l’ha Visto, Piera Maggio rivela: “Anna si era infatuata di me”

Secondo uno studio
Curiosità

Secondo uno studio, chi ha gli occhi azzurri discende dallo stesso antenato

uomini e donne gemma galgani
Intrattenimento

Uomini e Donne, Gemma Galgani la confessione del suo ex “Dopo averla conosciuta, volevo chiudermi in convento”

Roberta morta per un neo
cronaca

Roberta morta per un neo: Curata dal medico con tisane e meditazione

santo-del-giorno-22-aprile
Preghiera

Santo del Giorno 22 Aprile, rafforziamo la fede con San Leonida d’Alessandria

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.