Omicron 2, il Covid torna a fare paura e Bassetti avverte “Non è la quinta ondata, è un virus 2.0″. Purtroppo in queste settimane il numero dei contagi è tornato a salire vertiginosamente in tutta Italia. A fare il punto della situazione in questi giorni è stato proprio lui Matteo Bassetti, il direttore della Clinica di Malttie infettive del Policlinico San Martino di Genova.
“Io non credo che siamo di fronte a una quinta ondata di covid in Italia almeno per come abbiamo vissuto le ondate precedenti.
Siamo di fronte a una prima ondata di una infezione completamente diversa, di un virus 2.0 rispetto a quello che abbiamo visto nelle ondate precedenti”.
Questo quanto spiegato dall‘infettivologo, il quale ha parlato di un virus nuovo, depotenziato per le sue conseguenze cliniche e che di certo non si può paragonare alle ondate precedenti.
Omicron 2, il Covid fa paura ma Bassetti rassicura
“Si parla dei rischi legati alla variante Omicron 2 ovvero alla gemella più espansiva di Omicron 1. Non mi pare così aggressiva, ma è molto contagiosa e l’aumento dei casi ne è la prova. Può recidivare nel 3-4% dei casi.
Omicron rispetto a Delta, secondo uno studio pubblicato su ‘Cell’, fa produrre un numero di anticorpi dieci volte inferiore, in qualche modo è in grado di colpire più volte anche a distanza ravvicinata. I contagi cresceranno ancora ma non ci saranno le forme gravi”.
Queste ancora le parole di Bassetti, il quale ha ammesso che comunque in queste settimane ci sia stato un aumento dei casi di Covid ma non c’è stato un aumento dei ricoveri e dei ricoveri in terapia intensiva.
Questo ci fa capire che il virus è sicuramente depotenziato. L’infettivologo continua a dire che però bisognerà continuare a monitorare la situazione a livello nazionale e fare attenzione, anche se i vaccini fortunatamente sembra stiano facendo il loro effetto.
“Il ciclo vaccinale con la dose booster non è bucato dalla variante Omicron 2, ma in Italia abbiamo molti che hanno fatto due dosi vaccino e poi la malattia”. Così conclude Bassetti il suo intervento.
photo via Agi.it