Omicron 5, boom di contagi e nuove reinfezioni. Cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni. Il Ministro della Salute Speranza spiega cosa potrebbe succedere nelle prossime settimane sulle restrizioni e sull’isolamento dei positivi. Vediamo le regole per questa estate 2022, con l’aumento dei contagi da Omicron 5.
Non dovrebbero tornare i divieti, visto che non c’è più nemmeno l’obbligo di mascherine all’interno ed all’esterno.
Ad ogni modo, il Ministro Speranza pare abbia parlato di quelli che potrebbero essere i nuovi scenari visto l’aumento dei contagi dovuti ad Omicron 5.
Nel corso di un’intervista che il Ministro ha rilasciato a La Repubblica sembra che ormai abbiamo superato la fase delle restrizioni e non ne sarebbero previste di altre.
Bisognerà puntare sulla responsabilità dei singoli, sul fatto che i positivi si isolino per evitare di contagiare gli altri.
Omicron 5, boom di contagi e nuove reinfezioni. Le parole del Ministro Speranza
Non ci sarebbero altre novità al riguardo. La certezza è che chi è positivo deve rimanere a casa. Omicron 5 è sicuramente più contagioso ma meno letale.
Non è sufficiente eliminare l’obbligo d’isolamento per i positivi come qualcuno ha ipotizzato nei mesi scorsi. I casi parlato di un aumento dei contagi in questa estate 2022.
Purtroppo gli ultimi dati sono piuttosto preoccupanti. La sottovariante Omicron 5 sembra essere piuttosto infettiva. I dati hanno superato il 34% e l’indice Rt ha raggiunto 1.07.
Non torneranno gli obblighi previsti nei mesi scorsi. Ora invece non sembrano essere all’ordine del giorno le revisioni delle misure. Non si tocca l’isolamento dei positivi, il contagiato deve rimanere in casa.
Ad oggi ci sono oltre 650 mila le persone in isolamento e dunque non è immaginabile dire loro che possono andare in giro. Queste le parole di Speranza.
Ad ogni modo, il Ministro ha continuato a invitare tutti ad indossare la mascherina, soprattutto per tutelare le fasce più deboli della popolazione. Rimane la raccomandazione di utilizzarla quando ci sono maggiori rischi.