Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Ora legale addio, quest’anno potrebbe essere l’ultima volta: la novità

Ora legale addio, quest’anno potrebbe essere l’ultima volta: la novità

Ad aprile 2021 gli stati membri Ue dovranno decidere se adottare per sempre l'ora legale o la solare. Ecco cosa ha deciso l'Italia

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
10 Febbraio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ora legale addio. Domenica 29 Marzo potrebbe essere l’ultima volta che sposteremo le lancette di un’ora in avanti per l’ora legale. Infatti il parlamento europeo dopo una consultazione pubblica avvenuta tra luglio ed agosto 2018 ha evidenziato che l’84% dei voti ha approvato l’abolizione dell’obbligo del cambio di ora due volte all’anno per i diversi paesi membri Ue.

Ogni Stato, quindi, dovrà decidere entro la fine di aprile 2021 se vorrà adottare per sempre l’ora legale o quella solare. Cosa succederà quindi in Italia?

Il nostro paese ha depositato a Bruxelles una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale senza che vi sia alcuna variazione. In altri paesi invece la situazione è diversa. La maggioranza dei francesi vorrebbe tenere per esempio sempre l’ora legale.

I paesi del Nord Europa quella solare che avvantaggia più i paesi del sud. Insomma il rischio è che da Aprile se non ci sarà alcun intervento a livello generale si potrebbe viaggiare in un’Europa di tanti fusi orari diversi.

Ora legale addio, perché viene adottata in Italia?

ora legale

Leggianche:

Passaporto sanitario

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

Nuovo DPCM Draghi

Nuovo DPCM Draghi: in zona rossa chiuse le scuole e i parrucchieri. Pasqua con limitazioni

Ma perché in Italia viene adottata nei mesi estivi l‘ora legale? Questo cambio viene adottato a partire dal 1966 per sfruttare al meglio le ore di luce che la stagione estiva ci garantisce. Tra marzo e ottobre, infatti, c’è più luce dato che il sole sorge prima e tramonta più tardi. Spostando di un’ora avanti le lancette, quindi, le ore di luce si possono usare appieno per svolgere le diverse attività quotidiane.

E questo comporta anche dei vantaggi economici non indifferenti. Il vantaggio economico con l’ora legale in Italia c’è in quanto lo spostamento delle lancette permette di accendere la luce un’ora più tardi con un conseguente risparmio di energia elettrica.

Secondo l’Enea tale sistema porta ad un risparmio dello 0,2% sul totale dei consumi. Questo è un dato importante nelle politiche di risparmio energetico. I dati della società italiana Terna, poi, comunicano che grazie al cambio di ora si consumano in meno 560 milioni di kWh con un risparmio di oltre 115 milioni di euro per le famiglie italiane.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Passaporto sanitario
News

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

Nuovo DPCM Draghi
attualità

Nuovo DPCM Draghi: in zona rossa chiuse le scuole e i parrucchieri. Pasqua con limitazioni

campania a rischio zona rossa
News

Campania a rischio zona rossa da lunedì 8 marzo: aumentano i contagi, ricoveri e manca l’ossigeno

Articolo Successivo
Oroscopo del giorno giovedì 11 Febbraio

Oroscopo del giorno giovedì 11 Febbraio, giornata da segnare sul calendario per l'Acquario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo, ci saranno forti tensioni in famiglia per i Pesci

Passaporto sanitario
News

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

sanremo fiorello si commuove per la figlia
Intrattenimento

Sanremo, Fiorello si commuove per la figlia adolescente in lockdown “Con la pandemia non sa più vivere”

Firenze
cronaca

Firenze ragazza di 14 anni in rianimazione: Positiva al Covid-19 senza patologie pregresse

Oroscopo del giorno giovedì 4 Marzo, problemi sul lavoro per i Pesci
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 4 Marzo, problemi sul lavoro per i Pesci

catalina e anibal
Storie di Vita

Catalina e Aníbal lottano contro il Cancro, sconfiggono il Covid e si risposano dopo 45 anni insieme

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com