Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Paccheri di gragnano al ragù

Paccheri di gragnano al ragù

Cettinella da Cettinella
13 Luglio 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La ricciola, Seriola dumerili, è un pesce pelagico, formidabile nuotatore, il più pregiato tra il pesce azzurro, saporitissimo appartenente alla famiglia dei “Carangidi”, dalle carni ottime, compatte, di colore roseo, con poche lische e dal sapore simile al tonno. È un pesce azzurro pregiato, dalla carne soda e simile al tonno. La colorazione varia molto in base all’età, ma gli adulti in genere hanno il dorso grigio o bruno che sfuma nell’argento dei fianchi (percorsi da una banda giallastra) e del ventre. È un pesce elegante dalle carni deliziose al pari di tonno, branzino e orata, eppure inspiegabilmente dimenticato dalla cucina italiana. Attenzione a non confonderla con la leccia. È molto simile alla “leccia” ma più arrotondata di questa e non presenta la caratteristica del “triangolo” sul dorso. Le sue carni inoltre sono più pregiate e più gustose. Anche se le carni della ricciola sono intrise di omega 3, diversamente dal tonno e dal pesce spada, la fragranza ed il chiarore delle carni non danno l’impressione trattarsi di pesce azzurro. Ottima cruda, al forno, alla griglia.http://www.alimentipedia.it/ricciola.html
Piatto tipicamente estivo, buonissimo e delicato con il suo condimento.Protagonista la ricciola..
Ingredienti e preparazione 
200 g di paccheri di Gragnano
Una fetta di ricciola (200 grammi)
100 g di pomodorini del piennolo
Olio extra vergine di oliva
Aglio
Vino bianco
Prezzemolo
 
Taglia a dadini la ricciola fresca.
In una padella metti olio, aglio, prezzemolo e 100 grammi di pomodorini del piennolo tagliati piccoli, i dadini di ricciola e sfuma con vino bianco.
A cottura ultimata, aggiungi i paccheri cotti al dente e manteca aiutandoti nel caso con un po’ di acqua di cottura.

Leggianche:

cadono animali dal cielo

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

La ricciola, Seriola dumerili, è un pesce pelagico, formidabile nuotatore, il più pregiato tra il pesce azzurro, saporitissimo appartenente alla famiglia dei “Carangidi”, dalle carni ottime, compatte, di colore roseo, con poche lische e dal sapore simile al tonno. È un pesce azzurro pregiato, dalla carne soda e simile al tonno. La colorazione varia molto in base all’età, ma gli adulti in genere hanno il dorso grigio o bruno che sfuma nell’argento dei fianchi (percorsi da una banda giallastra) e del ventre. È un pesce elegante dalle carni deliziose al pari di tonno, branzino e orata, eppure inspiegabilmente dimenticato dalla cucina italiana. Attenzione a non confonderla con la leccia. È molto simile alla “leccia” ma più arrotondata di questa e non presenta la caratteristica del “triangolo” sul dorso. Le sue carni inoltre sono più pregiate e più gustose. Anche se le carni della ricciola sono intrise di omega 3, diversamente dal tonno e dal pesce spada, la fragranza ed il chiarore delle carni non danno l’impressione trattarsi di pesce azzurro. Ottima cruda, al forno, alla griglia.http://www.alimentipedia.it/ricciola.html
Piatto tipicamente estivo, buonissimo e delicato con il suo condimento.Protagonista la ricciola..
Ingredienti e preparazione 
200 g di paccheri di Gragnano
Una fetta di ricciola (200 grammi)
100 g di pomodorini del piennolo
Olio extra vergine di oliva
Aglio
Vino bianco
Prezzemolo
 
Taglia a dadini la ricciola fresca.
In una padella metti olio, aglio, prezzemolo e 100 grammi di pomodorini del piennolo tagliati piccoli, i dadini di ricciola e sfuma con vino bianco.
A cottura ultimata, aggiungi i paccheri cotti al dente e manteca aiutandoti nel caso con un po’ di acqua di cottura.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie
Oroscopo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Tornare con l'ex
Oroscopo

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

Articolo Successivo
Polpettine di patate

Polpettine di patate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.