Ingredienti per 4 persone:
350 gr paccheri
1 kg scorfano
300 gr pomodorini datterini
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo
aglio
sale , pepe e se volete del peperoncino fresco.
Procediamo con la preparazione
Sfilettate lo scorfano tenendo da parte la testa e le lische, soffriggete l’olio in un tegame e un paio di spicchi di aglio.
Aggiungete la testa e le lische del pesce, lasciatele rosolare per bene, quindi coprite il tegame con un coperchio e fatele cuocere ancora per 5 minuti a fiamma bassa.
A questo punto sfumate col vino bianco, eliminate testa e lische dal tegame e aggiungete i pomodorini, tagliati a metà, mescolate, salate e lasciate tutto sul fuoco per qualche minuto alzando un po’ la fiamma.
Aggiungete i filetti di scorfano e fate cuocere per una decina di minuti, sempre a fuoco medio, poi spegnete e aggiungete il prezzemolo fresco tritato e se volete del peperoncino fresco.
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente e fateli saltare in padella col sugo di scorfano per un paio di minuti aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta, aggiungete del prezzemolo tritato e del pepe macinato e portate a tavola.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr paccheri
1 kg scorfano
300 gr pomodorini datterini
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo
aglio
sale , pepe e se volete del peperoncino fresco.
Procediamo con la preparazione
Sfilettate lo scorfano tenendo da parte la testa e le lische, soffriggete l’olio in un tegame e un paio di spicchi di aglio.
Aggiungete la testa e le lische del pesce, lasciatele rosolare per bene, quindi coprite il tegame con un coperchio e fatele cuocere ancora per 5 minuti a fiamma bassa.
A questo punto sfumate col vino bianco, eliminate testa e lische dal tegame e aggiungete i pomodorini, tagliati a metà, mescolate, salate e lasciate tutto sul fuoco per qualche minuto alzando un po’ la fiamma.
Aggiungete i filetti di scorfano e fate cuocere per una decina di minuti, sempre a fuoco medio, poi spegnete e aggiungete il prezzemolo fresco tritato e se volete del peperoncino fresco.
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente e fateli saltare in padella col sugo di scorfano per un paio di minuti aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta, aggiungete del prezzemolo tritato e del pepe macinato e portate a tavola.