Sapevate che Padre Pio fermava i bombardamenti? Molto interessante la testimonianza di un generale il quale confessò che nella regione di San Giovanni Rotondo, proprio dove viveva Padre Pio non cadde mai una bomba.
A raccontare ciò è stato Damaso di Sant’Elia, superiore del convento di Pianisi, racconto che si trova nella Positio ovvero il documento ufficiale che pare esponga la difesa della canonizzazione di Padre Pio.
Secondo la testimonianza di Damaso alcuni piloti dell’aviazione britannica e americana nel corso della seconda guerra mondiale si trovarono nella zona di Bari per poter svolgere alcune missioni sul territorio italiano e fu proprio li che furono testimoni di qualcosa di unico e di fuori da comune.
Per poter adempiere ai loro doveri, sembra che alcuni avieri dovettero attraversare il Gargano e videro proprio Padre Pio nel cielo che vietava loro di sganciare le bombe sul sito. E’ incredibile constatare che nella regione Puglia ed a Foggia furono tanti gli attentati registrati, ma mai nella zona di San Giovanni Rotondo che sappiamo essere il luogo dove visse Padre Pio.
Padre Pio fermava i bombardamenti
A testimoniare ciò fu il generale dell’aeronautica italiana Bernardo Rossini, che all’epoca faceva parte del comando dell’unità aerea proprio insieme alle forze alleate.
Il primo riferì che molti militari a quei tempi riferivano di un monaco che appariva nel cielo, facendo fermare gli aerei, una storia alla quale però in tanti non credevano. Per questo motivo, il generale decise di intervenire personalmente. Prese il comando di uno squadrone di bombardieri per distruggere un deposito di munizioni tedesco, che si trovava proprio a San Giovanni Rotondo.
Quando lo squadrone tornò erano tutti curiosi di sapere il risultato. Effettivamente tutti raccontarono di avere visto il monaco in cielo con le mani alzate. Poi le bombe si staccarono e caddero nella foresta e gli aerei si girarono però senza alcun tipo di intervento da parte dei piloti.
La cosa incredibile è che nessuno sapeva chi fosse quel monaco, fino a quando non si diffuse la notizia dell’esistenza di un frate con le stimmate a San Giovanni Rotondo. Quando finì la guerra il generale andò da Padre Pio e quando si trovò davanti a lui, il frate gli disse: “Quindi tu eri quello che voleva ucciderci tutti?”. I due divennero amici e il generale che era protestante si convertì al cattolicesimo.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.