Pagamenti maggio 2022 Inps, pensioni anticipate? Ecco il calendario completo. Lo scorso 31 marzo 2022 è cessato lo stato di emergenza e per questo motivo, ci si chiede se il pagamento della pensione avverrà anche per questo mese di maggio in anticipo.
Da qualche giorno sembra siano state ufficializzate le date. Sembra che siano cambiate le regole per il ritiro della pensione in posta.
Pagamenti maggio 2022 Inps, pensioni anticipate o si tornerà alla normalità?
Per quanto riguarda la banca, il ritiro delle pensioni non è mai avvenuto anticipatamente o secondo un calendario ben preciso.
In questi due anni, infatti, l’assegno è stato direttamente accreditato sul conto corrente bancario il primo giorno bancabile.
Adesso, visto il non rinnovo dello stato di emergenza che è scaduto lo scorso primo aprile, non ci sarà alcun pagamento anticipato per il mese di maggio.
Il pagamento avverrà sin dai primi giorni del mese. A partire da questo mese, quindi, gli anziani e coloro i quali percepiscono la pensione, potranno recarsi agli sportelli proprio all’inizio del mese di maggio.
Le pensioni non verranno più pagate anticipatamente così come è avvenuto negli ultimi due anni.S i potrà quindi ritirare la pensione a partire dal 2 maggio, ovvero dal primo giorno bancabile del mese di maggio 2022.
Tutti i pensionati titolari di un conto BancoPosta o Postepay evolution o di un libretto di risparmio potranno, dunque ritirare la pensione dai primi giorni di maggio.
Calendario pensioni 2022
Qui di seguito il calendario dei pagamenti e le date per il mese di Maggio 2022 per Poste italiane.
A-B ritiro pensione giorno 2 Maggio
C-D ritiro pensione giorno 3 maggio
E-K pensione 4 maggio
L-O ritiro pensione il 5 maggio
P-R pensione ritiro il 6 maggio
S-Z ritiro pensione giorno 7 maggio.
Ebbene, sembra proprio che a partire dai primi giorni di maggio, così, i pensionati potranno ritirare la propria pensione direttamente presso gli uffici postali.