Parliamo di pagamenti online, l’ultima frontiera degli acquisti nel nostro mondo moderno sempre più tecnologico.
Ormai, acquistare oggetti su internet o pagare bollette e simili direttamente dal computer o dal cellulare è un’abitudine diffusissima. Ognuno di noi, probabilmente, almeno una volta nella vita ha utilizzato i pagamenti online.
Attenzione, però, perché le cose stanno decisamente per cambiare. In vista della salvaguardia della nostra sicurezza, infatti, il mondo dei pagamenti su Internet è pronto a subire una bella rivoluzione. Vediamo di che cosa stiamo parlando.
Pagamenti online, cambia tutto: addio al vecchio token
A partire da oggi, Sabato 14 Settembre 2019, il mondo dei pagamenti online subirà una notevole rivoluzione. Stando a quanto dicono le nuove direttive europee che si occupano di questo settore, infatti, le banche dovranno modificare i propri metodi di pagamento.
Con l’obiettivo di ridurre ed eliminare le famose truffe online, infatti, i nostri pagamenti sul web diventano più sicuri.
Avete presente i token, ovvero le chiavette che generano i codici per approvare vari pagamenti? Dovrete essere pronti a dirgli addio.
Anche se molte banche lo hanno già fatto, a partire da oggi diventerà una misura effettiva e concreta. Le vecchie chiavette, infatti, saranno sostituite da un più sicuro sistema di controllo.
Si chiama sistema di autentificazione doppio e si basa proprio sull’utilizzo di due codici. Da una parte il nostro caro e vecchio pin, dall’altra un codice generato al momento dell’operazione che arriverà direttamente sul nostro smartphone.
In alternativa, anche l’impronta digitale. In pratica la sicurezza dei nostri acquisti deriverà da un doppio fattore di controllo.
Da una parte il pin che, in teoria, conosciamo solo noi. Ma proprio perché sappiamo bene quanto queste informazioni possano essere rubate, subentra un ulteriore controllo.
Un codice che arriva nel nostro cellulare che proverà che siamo davvero noi a richiedere lo specifico pagamento. E non è finita qui, perché l’home banking si rivoluziona ancora di più.
Mentre fino ad ora era possibile effettuare più operazioni con una sola password, a partire da oggi la situazione cambia. Una password per ogni operazione effettuata.
Insomma, in un mondo sempre più tecnologico e digitale, è importante non dimenticare mai la sicurezza. Sappiamo bene, infatti, che le truffe online sono ormai all’ordine del giorno.
E proprio per questo è importante ricordare di effettuare acquisti su siti verificati e di non dare mai i nostri dati personali.