Milioni di italiani di chiedono quando arrivi il famoso e tanto atteso bonus 150 euro per le diverse categorie di lavoratori. Molti infatti, stanno ancora aspettando di ricevere all’interno della busta paga o della propria pensione l’aiuto diramato dal Governo.
Stando alle ultime novità proprio quest’ultimi dovranno ancora attendere fino a febbraio del 2023 a eccezione dei lavoratori dipendenti e delle persone operanti nel settore sportivo. Quest’ultimi riceveranno infatti l’accredito direttamente dall’Inps proprio per combattere il caro prezzo degli ultimi mesi.
Gran parte dei lavoratori e dei pensionati, hanno ricevuto il proprio bonus 150 euro già nel mese di novembre 2022. Altre categorie invece, sembrano dover aspettare ancora a lungo prima di veder accreditato loro l’aiuto economico emanato dal Governo. Vediamo insieme quando arriverà il bonus diviso per le varie categorie secondo il calendario dell’Inps nei mesi a seguire.
Pagamento bonus 150 euro: ecco il calendario Inps
Nei confronti del lavoratore dipendente, il bonus sarà direttamente versato dal suo datore di lavoro all’interno della retribuzione di novembre oppure in quella di dicembre. Per quanto riguarda invece le persone munite di partita Iva e iscritte alle Casse di Previdenza Private, riceveranno o hanno già ricevuto i 150 euro insieme al bonus da 200 euro.
Tutte le altre categorie di lavoratori otterranno l’indennità direttamente da parte dell’Inps. Proprio per questo motivo, quest’ultima ha emanato un calendario da consultare per scoprire il mese in cui ognuno potrà ricevere il bonus. Le operazioni di pagamento sono già iniziate e termineranno il prossimo febbraio del 2023.
Vediamo insieme attraverso un lungo elenco tutti i beneficiari che otterranno il bonus attraverso i giusti requisiti e i tempi di pagamento direttamente da parte dell’Inps.
Pagamento con le pensioni di novembre: Tutti i titolari di una pensione, i ciechi, sordomuti e tutte le persone che hanno trattamenti di accompagno, infine tutti i lavoratori domestici.
Pagamento automatico insieme al Rdc di novembre: Fanno parte di questa categoria tutti i nuclei familiari che usufruiscono del reddito di cittadinanza.
Bonus 150 euro a febbraio 2023: ecco chi lo riceve

Le persone che avranno la possibilità di ottenere il sussidio nel mese di febbraio sono svariati ma tutti con diversi requisiti da rispettare. Vediamo insieme ogni categoria che potrà percepire il bonus 150 euro nel mese di febbraio 2023:
Iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo: Essi dovranno aver maturato almeno 50 contributi giornalieri lo scorso anno e non superare il reddito di 20mila euro.
Disoccupati: Per ottenere il bonus 150 euro devono aver percepito Naspi o Dis-Coll nel mese di novembre 2022.
Titolari di disoccupazione agricola: Avranno bisogno di aver percepito l’indennità di disoccupazione nel 2022 con gli importi riportati lo scorso 2021.
LEGGI ANCHE: Calendario pagamento pensioni dicembre 2022: tredicesima e bonus, le date
Beneficiari e beneficiarie bonus Covid: Devono aver ottenuto l’indennità del DI n. 41/2022 e n. 73/2022.
Incaricati di vendite a domicilio: Essi devono avere una partita iva aperta e attiva, essere iscritti all’interno della Gestione Separata e il reddito di quest’ultime superiore a 5000 euro.
Autonomi senza partita iva: Quest’ultimi hanno bisogno della titolarità di contratti del lavoro autonomo occasionale datato 2021 ed almeno un contributo mensile accreditato.