Pagamento pensioni gennaio 2022 in anticipo non per tutti, in quali casi? Al momento le notizie che sono state diffuse non sono molto chiare. Non c’è ancora l’ufficialità sul pagamento anticipato delle pensioni di gennaio 2022, ma sembra che non ci siano dubbi al riguardo.
Bisognerà, comunque, attendere la decisione del governo riguardo la proroga dello stato di emergenza.
Ad ogni modo, il pagamento delle pensioni potrebbe essere in anticipo, sempre per coloro che ritirano i soldi in contanti presso gli uffici di Poste italiane. Cerchiamo di fare maggiore chiarezza.
Pagamento pensioni gennaio 2022, ancora in anticipo?
Come abbiamo già avuto modo di anticipare, sembra che le pensioni di gennaio 2022 potranno essere pagate in anticipo.
Questo sarà possibile per coloro che ritirano le somme in contanti presso gli uffici di Poste italiane. Questo sarà possibile qualora verrà prorogato lo stato di emergenza che scade il 31 dicembre 2021.
Qualora sarà confermato il pagamento anticipato, avremo un calendario con i pagamenti scaglionati su diversi giorni in cui i pensionati dovranno recarsi presso gli uffici delle Poste italiane, già a partire dalla fine del mese di dicembre.
Ecco il possibile calendario
– lunedì 27 dicembre, pensione per chi ha il cognome con le iniziali da A a C
– martedì 28 dicembre, per chi ha il cognome con le iniziali da D a G
– mercoledì 29 dicembre, per chi ha il cognome con le iniziali da H a M
– giovedì 30 dicembre, pensione pagata per chi cognome con iniziali da N a R
– venerdì 31 dicembre, pensione pagata per chi cognome con iniziali da S a Z.
Bisognerà attendere ulteriori informazioni da parte della Protezione civile, Inps e Poste che confermeranno o meno la decisione del governo sulla proroga o meno dello stato di emergenza oltre il 31 dicembre.
Per chi riceve l’accredito della pensione sul conto corrente bancario, invece, non ci sarà nessun pagamento anticipato.