Pagamento pensioni giugno 2021, anche volta sarà anticipato? Nel mese di maggio, così come nei precedenti, il pagamento delle pensioni è avvenuto anticipatamente, per evitare ogni tipo di assembramento. Per il mese di giugno sarà la stessa cosa?
Molto probabilmente si, ma ovviamente si aspetta la conferma ufficiale da parte dell’Istituto della previdenza sociale. Secondo le anticipazioni, però, anche per il mese di giugno ci sarà l’anticipo dei pagamenti.
Vediamo il calendario e come avverrà il pagamento.
Pagamento pensioni giugno 2021 in posta, anticipato al 26 maggio?
L’emergenza Covid-19 non è ancora terminata e per questo motivo, anche questo mese di giugno, il pagamento delle pensioni sarà anticipato. Con ogni probabilità si parla del 26 maggio come data del possibile inizio dei pagamenti. Bisogna attendere l’ufficialità che dovrebbe arrivare per mano del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.
Ecco il calendario:
- dalla A alla B, ritiro pensione mercoledì 26 maggio
- dalla C alla D, il ritiro è previsto giovedì 27 maggio
- E-K ritiro previsto venerdì 28 maggio
- dalla L alla 0 il ritiro è previsto per sabato 29 maggio
- dalla P alla R il ritiro è previsto lunedì 31 maggio
- S-Z ritiro il giorno martedì 1 giugno.
Questo per chi dovesse ritirare la pensione presso gli sportelli degli uffici postali. Nessun anticipo per coloro che ricevono la pensione in accredito sul proprio conto corrente in Banca. La pensione verrà, dunque, accreditata il primo giorno utile bancabile del mese.
Gli over 75 possono anche richiedere la delega del ritiro della pensione da parte dei carabinieri e la consegna a casa. Il servizio è gratuito.
Si ricorda a tutti i pensionati che il cedolino della pensione del mese di giugno 2021 potrà essere consultato in modo gratuito direttamente dal sito dell’Inps. In questo caso bisognerà fare l’accesso con lo SPID e cliccando poi su Cedolino pensione e servizi collegati.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.