Pagamento pensioni Inps giugno, ecco il calendario con le date ufficiale. Dopo due anni, nel mese di Aprile 2022 per la prima volta si è interrotto il pagamento anticipato delle pensioni presso le sedi di Poste Italiane. Che cosa accadrà per il mese di Giugno 2022? Sembra che sia terminato l’accredito anticipato delle Pensioni per l’Emergenza Coronavirus.
Per via della pandemia, l‘Inps ed il Governo pare avessero stipulato un accordo, anticipando e scaglionando il pagamento delle Pensioni in più date per favorire così il distanziamento sociale e frenare la diffusione del virus.
Cessato lo Stato di emergenza a partire dal 31 marzo sembra che Poste e Inps abbiano pensato bene di far tornare tutto come prima. Il pagamento delle pensioni giugno 2000 avverrà quindi non in anticipo.
Pagamento pensioni Inps giugno, ecco il calendario completo con le date ufficiali
Sulla base delle nuove regole, quindi, tutti i pensionati potranno ritirare le pensioni di Giugno presso Poste italiane, soltanto a partire da mercoledì 1 Giugno 2022.
Inoltre, qualora venga richiesto, Poste italiane potrà decidere di richiedere ai cittadini di poter ritirare le Pensioni allo Sportello in giorni differenti, al fine sempre di poter evitare assembramenti.
I titolari di un Libretto di risparmio, o di un conto BancoPosta o ancora di una Postepay evolution così come i titolari di Carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution potranno prelevare l’importo in uno dei 7mila ATM postamat a partire dal 1 giugno 2022.
Per gli Istituti di credito la pensione Inps dovrà essere prelevata allo sportello ed in ATM sempre a partire dal prossimo 1° giugno.
Il calendario
- A alla B: 1 giugno 2022;
- dalla C alla D: 3 giugno 2022;
- E alla K: 4 giugno 2022;
- dalla L alla O: 5 giugno 2022;
- P alla R: 6 giugno 2022;
- dalla S alla Z: 7 giugno 2022.
Si ricorda, ancora, così come è accaduto in questi due anni, che i cittadini di età superiore ai 75 anni potranno richiedere la consegna del denaro a domicilio delegando il ritiro all’arma dei Carabinieri.