Pagamento pensioni ottobre. Anche per questo mese l’INPS ha reso noto le date per il pagamento delle pensioni di ottobre che come gli scorsi mesi saranno erogate in anticipo. Come si legge nella direttiva, a partire dal 25 settembre inizierà il pagamento delle pensioni.
“In considerazione del permanere dell’emergenza Covid e della necessità di evitare gli assembramenti per evitare il rischio di contagio da Coronavirus, si procede ancora per questo mese con la modalità scaglionata per il ritiro presso gli sportelli degli uffici postali” – si legge.
Si potrà richiedere l’accredito da remoto per i possessori di conto Bancoposta, Libretto postale o Postepay. Per chi non è in possesso di altri strumenti utili, dovrà recarsi in ufficio postale seguendo il consueto calendario e rispettando la turnazione in ordine alfabetico secondo il proprio cognome.
Si inizierà giovedì 25 settembre per terminare giovedì 1° ottobre. Ecco il calendario:
Pagamento pensioni ottobre: ecco il calendario per il ritiro
- Cognomi dalla A alla B: giovedì 25 settembre;
- Cognomi dalla C alla D: venerdì 26 settembre;
- Cognomi dalla E alla K: sabato 27 settembre;
- Cognomi dalla L alla O: lunedì 29 settembre;
- Cognomi dalla P alla R: martedì 30 settembre;
- Cognomi dalla S alla Z: mercoledì 1° ottobre.
Dal 1° ottobre potranno ritirare la pensione tutti quelli che se la faranno accreditare in un modo che non rientra tra quelli sopra citati. Chi invece ha scelto come modalità di accreditamento un istituto bancario, dovrà attendere il 1° ottobre per ricevere l’importo.
Ancora attivo per i cittadini di età superiore ai 75 anni la delega per il ritiro della pensione da parte dei carabinieri. Tutti i cittadini che non hanno già fatto delega su un altra persona, possono chiedere gratuitamente ai militari il ritiro dell’assegno previdenziale e la consegna a casa. Per richiedere il servizio è necessario chiamare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste Italiane o rivolgersi alla più vicina stazione dei Carabinieri.
Come si ritira la pensione dalle Poste? Da questo strumento di ricerca, poste.it/cerca-up-pensione il sito delle Poste,mette a disposizione le informazioni esatte per ritirare la vostra pensione.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.