Il pane di banana è un dolce molto interessante, una ricetta che potrete preparare con pochi ingredienti in casa vostra. Chi è a dieta, spesso, rinuncia ai dolci proprio perché presentano degli ingredienti calorici.
Questo pane, tuttavia, è preparato con ingredienti davvero ottimi: la farina presente è di mandorle e di avena, che non apporta numerose calorie al nostro organismo. Inoltre, è senza zucchero: una preparazione gustosa.
Potete preparare il pane di banana con moltissime varianti; noi vi daremo quella più leggera, in modo tale che tutti possano seguirla, anche chi è a dieta. Pronti a scoprire come preparare un dolce leggero e gustoso?
Ingredienti e procedimento pane di banana
Per questa ricetta, ci occorreranno 100 grammi di farina mandorle e 40 grammi di farina di avena. Avremo bisogno anche di un cucchiaino di lievito in polvere, di mezzo cucchiaino di sale e di due banane mature.
Poi, ci occorreranno anche due uova, due cucchiai di miele, 60 ml di acqua e 50 grammi di olio di cocco. Passiamo al procedimento, che in ogni caso è davvero semplice e non vi ruberà moltissimo tempo.
Prima di tutto, cominciamo a preriscaldare il forno a 180 gradi. In un recipiente, andiamo a setacciare la farina di mandorle, la farina di avena, avendo cura di aggiungere il lievito in polvere e il mezzo cucchiaino di sale.
In un secondo contenitore, invece, macineremo le banane con le uova, i due cucchiai di miele, i 50 grammi di olio di cocco e i 60 ml di acqua. Versiamo il nostro preparato in un frullatore e azioniamolo.
Pendiamo uno stampo da forno, foderiamolo con l’apposita carta e versiamo il nostro contenuto. Il pane di banana ha un tempo di cottura di circa un’ora: davvero ottimo per chi è a dieta e per chi non può mangiare zuccheri. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.