Ecco il pane viola, un alimento sano con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il pane viola è uno degli alimenti più sani che potremmo introdurre nella nostra dieta. Quali sono le sue proprietà e i benefici.
Quando seguiamo un nuovo regime alimentare, prima di tutto dobbiamo sentire il nostro medico e il nutrizionista. E’ molto importante decidere quali alimenti introdurre, per prevenire possibili problemi o carenze nutrizionali.
Rispetto al pane bianco, raffinato, il pane viola invece è adatto a chi soffre di diabete. Il pane bianco, infatti, è stato spesso messo da parte nelle diete: il motivo? Dà molte calorie, ma ben poca sostanza. Cosa fare a questo punto?
Il professor Zhou Weibiao, che lavora alla National University of Singapore, ha deciso di ideare una tipologia di pane che potesse essere altamente digeribile. Presenta infatti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Le proprietà antiossidanti sono essenziali per contrastare la presenza dei radicali liberi. Questi sono i principali responsabili dell’invecchiamento: dunque, è un vero e proprio benessere per il nostro organismo.
Pane viola: benefici e proprietà
Le proprietà antinfiammatorie del pane viola, invece, ci permettono di contrastare problemi di salute. Ovviamente, molte persone si chiedono a cosa sia dovuto il colore viola. Sostanzialmente, ai pigmenti idrosolubili, ovvero le antocianine.
Le antocianine sono estratte dal riso nero: queste si possono trovare anche per esempio nella frutta e nella verdura di colore rosso o viola. Weibiao ha inoltre realizzato una formula che si cuoce in fretta: in soli 8 minuti a 200 gradi.
La digestione del pane viola è davvero ottima, in quanto è del 20% più lenta. Cosa succede? Sostanzialmente, che gli amici non saranno convertiti in zucchero nel giro di poco tempo. Ed è per questo motivo che è particolarmente consigliato a chi soffre di diabete.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.