Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Papa Francesco sui Computer: ci sono i Social, ma non siamo sociali

Papa Francesco sui Computer: ci sono i Social, ma non siamo sociali

Papa Francesco sui computer: "Siamo social, sì, ma siamo meno sociali con gli altri." Ecco cosa ha detto il Papa a riguardo.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
10 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Papa Francesco sui computer si è espresso in modo categorico. Il pontefice, mentre diceva la messa di Pentecoste in piazza San Pietro, ha messo in guardia i fedeli: il suo discorso di è incentrato maggiormente sui Social Network.

I Social Network, afferma il Pontefice, ci hanno permesso di ridurre le distanze tra le persone che abitano in due luoghi diversi. Tuttavia, pur essendo più Social, siamo meno sociali con gli altri.

LEGGI ANCHE:

Vespa Velutina, è allarme in Italia: Come riconoscerla e i rischi per la salute

Sconti supermercati dal 1° ottobre: L’elenco dei negozi e dei prodotti in ogni Regione

Il suo timore è che tendiamo a costruire i nidi, a raccoglierci intorno a un gruppo unico, evitando di espandere le nostre amicizie e di concentrarci sulle persone che ci sono più vicine. Il raccoglimento presenta le stesse modalità di una setta, dice.

“Dal nido alla setta, il passo è breve, anche dentro la Chiesa.” Così il Pontefice si è espresso, cercando di invitare i fedeli a non dimenticare il mondo esterno. Rifugiarsi nel nido è sbagliato.

Papa Francesco sui computer: siamo meno sociali

Dovremmo essere più spirituali, armonici. Il nostro animo non deve chiudersi in se stesso come un guscio vuoto. La fede in Dio suggerisce che amiamo i nostri fratelli e le sorelle, che li supportiamo, che li aiutiamo nei momenti in difficoltà.

“Con lo Spirito, la Chiesa è il popolo santo di Dio. La missione è il contagio della gioia, gli altri fratelli e sorelle che sono amati dallo stesso Padre.” Una frase che invita alla riflessione, alla felicità, allo spirito di umanità e di fratellanza.

Inoltre, fa caso a come moltissime chiese programmino le proprie azioni sulla base dei piani pastorali, sulle discussioni, ma che nessuno invita più a uscire, a prendere la strada divina. La prima, invece, è la strada della divisione.

“Senza lo Spirito, la Chiesa è un’organizzazione, la missione propaganda, la comunione uno sforzo.” Avviciniamoci, dunque, all’essere sociali, e ricordiamoci quali sono i nostri doveri verso il prossimo.

Tags: papa francescosocial network

Related Posts

Vespa Velutina, è allarme in Italia
News

Vespa Velutina, è allarme in Italia: Come riconoscerla e i rischi per la salute

2 Ottobre 2023
Sconti supermercati dal 1° ottobre
News

Sconti supermercati dal 1° ottobre: L’elenco dei negozi e dei prodotti in ogni Regione

30 Settembre 2023
Covid, mascherine obbligatorie in ospedale
News

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale: ecco le regioni interessate

26 Settembre 2023
torna l'ora solare
News

Torna l’ora solare: data ufficiale e conseguenze

18 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale
Amici a 4 zampe

Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale: la commovente storia di Azula

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.