Il papà in sala parto e travaglio: frasi da non dire. Al momento del parto, una donna ha bisogno di molto supporto. E’ probabilmente il giorno più importante della nostra vita, in cui conosciamo nostro figlio, lo vediamo negli occhi.
Un’esperienza importante, in cui le mamme devono essere seguite, incoraggiate. Il dolore può non essere facile da affrontare. La presenza del papà in sala parto è però fondamentale: è lui che darà voce alla moglie o compagna.
Tuttavia, ci sono dei momenti in cui i padri sono stati ripresi a dire delle frasi che non avrebbero dovuto proferire. Per esempio, alcuni papà dicono che non fa così male mettere al mondo un figlio, oppure dicono alle donne di essere esagerate.
Ovviamente, sono frasi che scatenano la rabbia e che non devono mai essere proferite in quel momento. Ci sono stati dei padri che l’hanno fatto, purtroppo.
La nascita di un figlio è un momento delicato. Non si può chiedere se fa davvero male, o se le donne stanno esagerando a reagire al dolore.
Papà in sala parto: frasi e cose da non fare
Le contrazioni, infatti, sono quelle a causare maggiore dolore. Piegano in due il corpo di una madre, che non era preparata a quel dolore. Ed è sempre lo stesso per ciascun figlio.
La natura fa il suo corso, come si suol dire. Ci sono anche delle cose che sarebbe meglio non fare. Oggi, con la mania dei selfie, tutti i padri presenti in sala vorrebbero scattare una foto di quel momento.
Vostra moglie sarà concentrata su altro e non penserà proprio a farsi bella per un selfie. Sì, scattare una foto va bene, ma magari solamente quando il bambino o la bambina sarà nata, al termine.
Molti padri, poi, continuano a chiedere quanto tempo ci vorrà. La natura è diversa in questo senso: ci sono donne che hanno partorito dopo moltissimo tempo, persino giorni, e chi invece ha messo al mondo un figlio in poche ore.
La cosa più importante da fare è sostenere la propria compagna. Cerchiamo di farle sentire che siamo vicini a lei, che la stiamo aiutando. Non serve a nulla chiedere quanto manca. Vostro figlio, alla fine, sta per nascere.