Ingredienti per 4/5 persone:
– 4 melanzane grosse;
– 300 gr. di mozzarella (lasciata in frigo 24 ore);
– 700 gr. di polpa di pomodoro in scatola oppure fresca;
– 2 spicchi d’aglio;
– 6 folgie di basilico;
– 100 gr. di formaggio parmigiano grattugiato;
– 5 cucchiai d’olio extra vergine di oliva;
– 1 bicchiere di olio di semi per friggere
* Preparazione:
Tagliare le melanzane a fetta di circa mezzo centimetro di spessore in senso della lunghezza.
Sistemare le fette di melanzane in una ciotola grande, salando ogni strato. In totale occorre un cucchiaio colmo di sale. Meglio non eccedere.Deponete sulle melanzane un piatto e su di esso un peso di circa 3 kg. per accelerare il procedimento di deiezione del liquido amaro.
Dopo circa un ora strizzate le fette di melanzane tra le mani per eliminare più liquido possibile, sciacquatele velocemente in acqua fredda ed ascigatele con un canovaccio. Ungente una grande padella anti aderente con olio di semi, portatelo a temperatura elevata e friggetevi le fettina di melanzane finchè saranno dorate su ambo i lati.
Versate un cucchiaio d’olio extra vergine di oliva in un pentolino e fatevi soffriggere gli spicchi d’aglio sbucciati e sminuzzati, senza far prendere molto colore.
Unite la polpa di pomodoro e dopo circa 10 minuti quando la salsa non è più acquosa, spegnete la fiamma ed unite il basilico ed un pizzico di sale.
Ungente una pirofila e disponetevi un primo strade di melanzane sistemandole una di fianco all’altra, senza sovrapporle.
Versate 2 cucchiai di salsa sulle melanzane e stendetela uniformemente con il dorso del cucchiaio.
Cospargete con un pò di parmiggiano senza eccedere.
Tagliate la mozzarella a fettine sottili e distribuitela sulle melanzane.
Lasciatele un pò distanziate tra di loro.
Procedete nello stesso modo fino a esaurire gli ingredienti.
L’ultimo strato deve essere di salsa un pò più abbondante.
Passate la la parmiggiana o nel forno già caldo a 200° per 40 minuti circa oppure sul fuoco avendo cura di tenere la fiamma bassa per circa 25 minuti.
Fate riposare la parmiggiana e servitela.