Bel titolo di coda e come scrive lei si diverte a prepararli la sera…
Ogni tanto mi diverto a fare dei piatti per cena a km 0, usando solo prodotti che vengono da qui vicino.
E’ successo anche ieri sera, mio nonno mi aveva portato delle melanzane dall’orto, insieme alle zucchine, bietola, insalata ecc.
La salsa di pomodoro è quella che mia mamma fa a quantità industriali l’estate per poi usarla tutto l’anno.
L’olio, naturalmente è quello che proviene dalle olive raccolte a ottobre dai miei genitori e la mozzarella è del Latte Maremma, fatta cioè con latte prodotto nella nostra zona ( e l’unica cosa che ho comprato per fare questo piatto).
La parmigiana ognuno la fa a modo suo, e sicuramente sono tutte buonissime. Io semplicemente griglio le melanzane,
le adagio sulla pirofila, cospargo di salsa al pomodoro condita con origano, olio,peperoncino basilico e aglio. faccio uno strato di mozzarella e ricomincio da capo.
semplicissima.
inforno a circa 180° fino a quando sento un profumino che esce dal forno e vedo che la mozzarella messa sopra è sciolta.
Mi rendo conto che viene buona anche se è veramente una preparazione semplicissima perchè gli ingredienti sono di prima qualità. Buon appetito!
Da:http://sweetmaremma.blogspot.it/2010/06/parmigiana-km-o.html
Bel titolo di coda e come scrive lei si diverte a prepararli la sera…
Ogni tanto mi diverto a fare dei piatti per cena a km 0, usando solo prodotti che vengono da qui vicino.
E’ successo anche ieri sera, mio nonno mi aveva portato delle melanzane dall’orto, insieme alle zucchine, bietola, insalata ecc.
La salsa di pomodoro è quella che mia mamma fa a quantità industriali l’estate per poi usarla tutto l’anno.
L’olio, naturalmente è quello che proviene dalle olive raccolte a ottobre dai miei genitori e la mozzarella è del Latte Maremma, fatta cioè con latte prodotto nella nostra zona ( e l’unica cosa che ho comprato per fare questo piatto).
La parmigiana ognuno la fa a modo suo, e sicuramente sono tutte buonissime. Io semplicemente griglio le melanzane,
le adagio sulla pirofila, cospargo di salsa al pomodoro condita con origano, olio,peperoncino basilico e aglio. faccio uno strato di mozzarella e ricomincio da capo.
semplicissima.
inforno a circa 180° fino a quando sento un profumino che esce dal forno e vedo che la mozzarella messa sopra è sciolta.
Mi rendo conto che viene buona anche se è veramente una preparazione semplicissima perchè gli ingredienti sono di prima qualità. Buon appetito!
Da:http://sweetmaremma.blogspot.it/2010/06/parmigiana-km-o.html