Un primo piatto classico dell’estate: pesce spada, melanzane.. a voi la ricetta.
Ingredienti e preparazione
1 melanzana
1 trancio di pesce spada
10 pomodorini
½ bicchiere di vino bianco
½ cipolla
1 spicchio di aglio
Qualche fogliolina di menta
Olio evo
Sale e pepe
Tagliate a dadini il pescespada eliminando l’osso centrale e la pelle. Tagliate a dadini la melanzana e aggiungetela in una padella dopo aver fatto soffriggere per qualche minuto l’aglio e la cipolla con qualche cucchiaio d’olio d’oliva, ma facendo attenzione che questi non prendano colore.
Fate cuocere la melanzana per 10 minuti girando spesso i cubetti. Quando i cubetti saranno morbidi, aggiustate di sale e unite il pescespada. Fate rosolare per 3 minuti circa e sfumate con il vino bianco alzando la fiamma. Una volta evaporato il vino fate cuocere per altri 5 minuti a fiamma media e aggiungete i pomodorini tagliati a piccoli spicchi. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti finché non si sarà formato il sughetto. Aggiustate quindi di sale e pepe.
Cuocete dunque la pasta (penne o caserecce) in acqua bollente salata, scolatela al dente e mantecatela con il sugo aggiungendo qualche fogliolina di menta fresca.