Nella giornata odierna, si è tenuto l’ultimo saluto ad Alessandra Tortomasi a Paternò. Quest’ultima e l’insegnate di 42 anni che ha perso la vita dopo il terribile e fatale incidente, avvenuto a Lanuvio, un comune in provincia di Roma.
La maestra si sarebbe dovuta presentare in una scuola di Aprilia, per il suo primo giorno di lavoro come supplente. Sono moltissimi i concittadini che si sono presentati presso la chiesa Santissimo Spirito Santo per salutarla.
Paternò in lutto, l’ultimo saluto ad Alessandra: L’insegnante siciliana morta in un incidente d’auto a Roma

Tra questi era presente, oltre alla famiglia e agli amici, il sindaco di Paternò, sua città natale, Nino Naso assieme a tutte le maggiori autorità cittadine. Il parroco scelto per celebrare l’omelia, Salvatore Alì, ha voluto anche lui dedicarle un ultimo pensiero e saluto.
Ha voluto sottolineare, in particolare, l’amore che questa donna aveva sia per gli animali che per la vita. Infine, ha continuato dicendo che questo suo modo di essere, dovrebbe servire come esempio di vita per tutti gli esseri umani.
Nella mattinata di oggi 20 ottobre 2023, si sono tenuti gli ultimi saluti alla maestra di 42 anni Alessandra Tortomasi, scomparsa domenica scorsa a causa di un gravissimo incidente d’auto. Il terribile schianto è avvenuto a Lanuvio, un comune in provincia di Roma.
Tantissime persone si sono presentate presso la chiesa del Santissimo Spirito Santo a Paternò, per poterle dare un ultimo saluto. L’insegnante, avrebbe dovuto recarsi ad Aprilia per tenere il suo primo giorno di lavoro come supplente.
Al funerale si sono presentanti, oltre ad amici e parenti, anche il sindaco di Paternò Nino Naso e tutte le autorità cittadine. Durante l’omelia, il parroco addetto alla celebrazione del funerale, della chiesa del Santissimo Spirito Santo, Salvatore Alì, ha voluto ricordare la dona per: “il grande amore per gli animali e per la vita, che devono servire da esempio per tutti gli esseri umani“.