Avere pelle secca e prurito è un problema alquanto diffuso e comune, ma soprattutto fastidioso Può essere causato da varissimi problemi, come ad esempio il caso della psoriasi, del freddo, oppure avere semplicemente una reazione allergica.
Ci sono però dei modi per alleviare il prurito, dei modi del tutto naturali che possono aiutarci a migliorare lo stato della nostra pelle. L’olio dell’albero del tè rientra sicuramente tra questi.
Pelle secca e prurito
L’olio dell’albero del tè è molto usato per trattare le dermatiti ed è in grado di alleviare il prurito in pochissimo tempo. Possiamo mescolare quattro gocce d olio, due cucchiaini di bicarbonato, un cucchiaio di acqua e uno di olio di cocco.
Applichiamo il rimedio su tutta l’area interessata. Ci può tornare utile anche l’avena, che contiene al suo interno dei composti in grado di alleviare le infiammazioni. Possiamo preparare 100 grammi di avena e un cucchiaio di bicarbonato, avendo cura di aggiungere acqua.
Per il prurito della pelle, non è escluso anche l’utilizzo del miele e dell’aloe vera. In particolare, il gel all’aloe vera è uno dei migliori rimedi che possiamo utilizzare per prenderci cura della pelle. Il miele, invece, va applicato tiepido.
Rimedi
Avendo proprietà idratanti e antinfiammatorie, il miele è uno degli ingredienti naturali più interessanti da utilizzare per la nostra bellezza naturale. Voi provate e poi fatevi sapere: risultati ottimi.
Provate uno dei rimedi che vi abbiamo consigliato contro pelle secca e prurito. Controllate, però, di non avere allergie agli ingredienti sopracitati. Speriamo che possano tornarvi utili per avere una pelle praticamente perfetta!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.