Quali sono le novità per la Pensione 2019? Stando a quanto dice il sito dell’Inps, dal 2 Gennaio sono state introdotti alcuni cambi e modifiche.
La principale manovra è l’istruzione della Quota 100. Funziona in modo davvero semplice. Dovete calcolare i vostri anni di età con gli anni dei contributi.
Ad esempio, se avete 60 anni e avete lavorato per 40 anni, potrete andare in pensione.
L’Opzione Donna, invece, prevede che possiate andare in pensione a 58 anni di età, con almeno 35 anni di contributi alle spalle.
Se non avete raggiunto la quota 100, potrete andare in pensione seguendo il requisito della Legge Fornero.
Ovvero a 67 anni di età, con almeno 42 anni e 10 mesi di contributi.
Pensione 2019: novità, cambio e info
Cos’è, invece, l’Ape Social? Previsto dal governo Conte, vi permette di andare in pensione all’età di 63 anni.
Tuttavia, prendete l’assegno regolare solo al compimento del 67esimo anno di età.
Le pensioni d’oro, ovvero superiori ai 4.300 euro al mese, saranno ridimensionate.
Entra anche in vigore la Flat Tax al Sud. Questa manovra è davvero interessante, soprattutto per i pensionati che hanno deciso di andare a vivere all’estero.
Se torneranno in Italia, in un paese del Sud con meno di 20000 residenti, avranno una tassazione agevolata, del 7% sull’assegno mensile.