Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Pensione casalinghe INPS: a 57 anni con 5 anni di contributi o 468 euro senza

Pensione casalinghe INPS: a 57 anni con 5 anni di contributi o 468 euro senza

Una pensione per le casalinghe versata dall'Inps. Quali sono i contributi? Facciamo un pò di chiarezza.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
24 Marzo 2022
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pensione casalinghe Inps, quali sono i requisiti per questo contributo? Il lavoro che le donne svolgono in casa quotidianamente richiede una gran quantità di ore. In molti casi è  purtroppo sottovalutato, eppure è un vero e proprio lavoro.

Per questo in questi anni si è tanto parlato di pensione casalinghe. Non tutti sono a conoscenza del fatto che esiste una polizza casalinghe INAIL che garantisce contro alcuni incidenti ed infortuni che potrebbero accadere durante lo svolgimento delle faccende domestiche.

Pensione casalinghe Inps, in cosa consiste?

pensione casalinghe

Le casalinghe sembra abbiano così assicurato in caso di infortunio una percentuale pari o superiore al 16%. In questo caso bisogna andare a stipulare però una polizza, che in alcuni casi è anche gratuita.

Ci sarebbe anche un’altra possibilità, ovvero un fondo di previdenza. E’ questo il Fondo casalinghe rivolto per lo più alle persone svolgono dei lavori di cura non retribuiti e derivanti da responsabilità familiari.

Si possono iscrivere a questo fondo le donne a partire dai 16 fino ai 65 anni di età. Ovviamente bisognerà non avere alcuna retribuzione e subordinazione e non essere titolari di pensione diretta.

Leggianche:

isee da giugno si dovrà pagare -min

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

il reddito di cittadinanza-min

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

Non dovranno nemmeno svolgere attività lavorativa dipendente o autonoma per cui è obbligatoria l’iscrizione ad un altro ente o cassa previdenziale.

E’ però consentita un’attività part time sia per orario che per retribuzione e non permette di poter raggiungere il numero di settimane lavorative necessarie per il diritto alla pensione. Bisognerà essere comunque iscritti all’INAIL.

La pensione di vecchiaia spetterà dunque a partire dai 57 anni di età purché siano stati versati almeno 5 anni di contributi. Versando ben 26 euro l’INps andrà a calcolare come un mese di contributi.

Pagando 310 euro sarà riconosciuto un anno di contributi. In tanti si chiedono se per le casalinghe ci sarà una pensione che spetterà a 57 anni o che invece questa sarà fruibile a 67 anni con un assegno sociale.

In quest’ultimo caso l’ammontare sarebbe di 468,10, ad oggi. Non bisogna comunque superare un reddito di 6.079,45 euro se da soli o 12.158,90 per i coniugati.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

codice della strada-min
Economia

Codice della strada, multa fino a 672 euro se commetti questa infrazione del Codice della Strada

Articolo Successivo
Gianni Morandi

Gianni Morandi, nuova operazione alla mano: “Ci vuole pazienza, c’è di peggio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Iva Zanicchi dopo la morte del fratello
Gossip

Iva Zanicchi dopo la morte del fratello Antonio: “Parlo con lui attraverso le stelle”

Lo sfogo di una mamma
attualità

Lo sfogo di una mamma disperata: “Non mi affittano casa perché ho un figlio speciale”

oroscopo settimanale dal 30 maggio -min
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 30 maggio al 5 giugno, previsioni di Branko. Quali i segni più fortunati?

Recita oggi
Preghiera

Recita oggi la preghiera che pochi conoscono di Padre Pio da Pietrelcina

oroscopo del giorno domenica 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 29 maggio, i Pesci potrebbero davvero trovare l’anima gemella

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.