Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Pensione consegnata a casa: il numero verde per richiedere il servizio

Pensione consegnata a casa: il numero verde per richiedere il servizio

Un numero verde per poter richiedere la consegna della pensione a casa. Ecco il nuovo servizio per gli over 75.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
7 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pensione consegnata a casa, quale numero verde chiamare per richiedere il servizio. Sarà possibile ben presto ottenere la consegna dell’assegno direttamente a casa propria.  Questo grazie ad un accordo che è stato firmato tra Poste Italiane e l‘Arma dei carabinieri,

Ovviamente bisognerà richiedere il servizio e per farlo bisogna chiamare il numero verde 800 55 66 70. La convenzione tra Poste Italiane e l’Arma dei carabinieri è stata sottoscritta proprio nella giornata di oggi.

LEGGI ANCHE:

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

Il servizio potrà essere usufruito da tutti gli anziani di età pari o superiori ai 75 anni che percepivano l’assegno previdenziale attraverso gli uffici postali o in contanti. Adesso questi soggetti potranno usufruire questo servizio e ricevere la pensione in casa.

Pensione consegnata a casa, come fare la richiesta

Per poter usufruire del servizio, bisognerà essere over 75 e delegare al ritiro i carabinieri. Nella nota però pare ci sia un però, ovvero il servizio di consegna non potrà essere reso a chi ha già delegato altri soggetti alla riscossione.

Non può richiedere questo servizio nemmeno chi ha un libretto o un conto postale o chi vive in un ambiente con altri familiari. Non potrà ad ogni modo richiedere il servizio di consegna della pensione a casa chi ha familiari che abitano nelle vicinanze della loro abitazione.

Si tratta di un servizio molto utile in questo momento di emergenza sanitaria, per evitare che tanti anziani possano uscire da casa per recarsi alle Poste e riscuotere la pensione, riporta Il Giornale.

Inoltre, questa iniziativa anti-coronavius permette di poter tutelare gli anziani da eventuali scippi, rapine e truffe. “L‘Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza Covid-19“. Questo quanto si legge nella nota.

Come funziona

Il pensionato dovrà chiamare il numero verde 800 55 66 70 e richiedere tutte le informazioni del caso e farne richiesta esplicita. Chi volesse può anche chiamare la stazione dei carabinieri più vicina.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

Related Posts

Limite di velocità in Autostrada si pensa all'aumento
News

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

18 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro
News

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

16 Gennaio 2023
covid -min
News

Covid, Bassetti lancia un allarme “Tempesta virale perfetta in arrivo”

10 Gennaio 2023
autostrade-min
News

Autostrade, gli aumenti dei pedaggi: ecco le nuove tariffe da oggi

2 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
Nocera Inferiore la foto del Beato Carlo Acutis
attualità

Nocera Inferiore, la foto del Beato Carlo Acutis in classe: “I nostri bimbi sono spaventati”

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.