Pensione di cittadinanza le novità di febbraio. Con l’arrivo del nuovo anno sembra che siano in arrivo anche tante novità per quanto riguarda la pensione di cittadinanza. Alcune di queste sono molto importanti, altre meno.
Si passa dalla possibilità di effettuare prelievi senza tetti di alcun tipo utilizzando il contante, agli acquisti liberi di beni come le pellicce e gioielli. Queste e tante altre sono le novità che ci interesseranno nel corso di questo nuovo anno.
Partiamo col dirvi che i beneficiari di pensione e reddito di cittadinanza riceveranno la ricarica sulla propria card intorno al 27 di ogni mese. I beneficiari quindi riceveranno la pensione in anticipo rispetto agli altri.
Il motivo? L’Inps paga le prestazioni in netto anticipo rispetto all’inizio del mese. Qui di seguito le principali novità 2021.
Pensione di cittadinanza le novità di febbraio
La prima novità riguarda il fatto che i titolari della pensione di cittadinanza , riceveranno il contributo direttamente dall’Inps ed in netto anticipo. Se i beneficiari sono titolari di altre prestazioni pensionistiche, riceveranno la PDC insieme al pagamento di queste.
Le possibilità di accredito sono ben tre. Si parla di accredito sul conto corrente, sul libretto di risparmio o mediante il pagamento in contante presso gli sportelli abilitati. Ovviamente sarà il singolo cittadino a scegliere la modalità preferita.
Altra novità riguarda il superamento dei limiti sui prelievi in contanti per l’utilizzo della card. E’ stato cancellato il divieto di prelevare un importo mensile che sia superiore a 100 euro.
Di conseguenza tutti i beneficiari che riceveranno l’assegno senza utilizzare la card potranno acquistare prodotti come gioielli e articoli di pellicceria e altri beni il cui acquisto non è ammesso con carta. Queste appena annunciate, sono le principali novità 2021 che dovrebbero essere messe in atto a partire da febbraio.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.