Pensione, Inps ormai è fatta per il 32% dei pensionati un assegno sotto i mille euro. E‘ questa la novità introdotta dal Presidente dell’Inps Pasquale Tridico, durante la presentazione del XXI Rapporto annuale. Questo dato considera gli importi lordi maggiorati dalle integrazioni al minimo associate alle prestazioni.
E’ compresa l’indennità di accompagnamento ed anche la quattordicesima mensilità. Alla riunione in questione, sono poi intervenuti il Ministro del Lavoro Andrea Orlando e il vicepresidente della Camera Ettore Rosato. Ha preso parte poi anche il Capo dello stato, Sergio Mattarella.
Pensione, Inps: il 32% dei pensionati percepisce un assegno sotto i mille euro
Durante la riunione in questione, sembra proprio che i siano stati diffusi alcuni dati. Nello specifico si è parlato di pensionati con redditi da pensione inferiori a 1.000 euro al mese nel 2021. Questi ammontavano al 32% del totale corrispondenti a 5 milioni 120 mila persone.
E’ questo sostanzialmente quanto è emerso dal Rapporto Inps che precisa come il dato consideri gli importi lordi maggiorati delle integrazioni al minimo associate alle prestazioni, delle varie forme di indennità di accompagnamento, della quattordicesima mensilità e delle maggiorazioni sociali associati alle prestazioni.
L’inps ha comunque evidenziato come la percentuale dei pensionati con reddito inferiore a 12 mila euro sia pari al 40% se si considerano soltanto gli importi delle prestazioni al lordo dell’imposta personale sul reddito.
I pensionati alla fine del mese di dicembre 2021 erano circa 16 milioni per un importo lordo complessivo pari a 312 miliardi. E’ questo sempre quanto si legge nel rapporto annuale dell’Inps dove viene sottolineato come le donne siano il 52% del totale e percepiscano solo il 44% dei redditi pensionistici e dunque 137 miliardi di euro rispetto ai 175 miliardi dei maschi.
Questi i dati riportati dal sito Ansa.it.
Sempre in questo documento si legge come l’importo medio mensile dei redditi percepiti dagli uomini sia superiore a quello delle donne del 37%.