Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Pensione opzione donna contributi, misti, quali requisiti servono?

Pensione opzione donna contributi, misti, quali requisiti servono?

Con i contributi versati da lavoratrice autonoma o dipendente, qual'è il requisito necessario per andare in pensione con l’Opzione Donna? Scopriamolo insieme

Assux da Assux
17 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pensione opzione donna quali sono i requisti che servono? Fra i tanti dubbi che si pongono le lavoratrici, c’è quel che concerne la pensione con l’opzione donna se si parla di contributi misti. Per avere accesso al trattamento nel caso  che si sia lavorato da autonomi o dipendenti si devono avere degli appositi requisiti.

L’opzione donna, bisogna evidenziare, consente a una lavoratrice di richiedere la pensione con 35 anni complessivi di contribuiti avendo già fatto 58 anni se si parla di una dipendente. Mentre con 35 anni di contributi sulle spalle, ma 59 anni di età nel caso di lavoratrice autonoma.

Prendendo una lavoratrice Ex Inpdap, Poste Italiane o FS, il requisito contributivo è di 34 anni, 11 mesi e 16 giorni con età di 58 anni. Tutto è valido se i requisiti sono stati raggiunti entro il 31 dicembre dello scorso anno.

Per chi non lo sa, la finestra mobile per le lavoratrici autonome è di 18 mesi, per le altre due tipologie di lavoratrici è di 12.

Pensione Opzione Donna: a chi spetta per legge la pensione?

pensioni-opzioni-donna-contributi

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

Se una lavoratrice, in base al lavoro svolto, ha maturato parte di contributi da lavoro autonomo e una parte come dipendente, quali sono i requisiti per richiedere la pensione con l’opzione Donna? La risposta è autonoma con una finestra di 18 mesi e 59 anni.

Riepilogando, a contare non sono gli anni di contributi maturati da lavoratrice autonoma o dipendente. Basta che siano presenti contributi versati per la prima categoria citata. In questo caso, ovvero di contributi misti, per fare accesso alla pensione Opzione Donna serve fare il ricongiungimento dei contributi che si trovano nella gestione dei lavoratori autonomi confrontandoli con quelli della gestione dei lavoratori dipendenti.

Dev’essere l’interessato a richiedere la ricongiunzione dei contributi ed è anche piuttosto onerosa. Non è una somma degli anni di contributi e per fare domanda bisogna presentare tutto all’Ente nel quale si ha intenzione di rivolgerli.

L’istanza può essere fatta una volta oppure un’altra volta e basta dopo 10 anni dalla prima, come si legge da Money.it.

Conclusioni

Passare al sistema di calcolo contributivo va a provocare un taglio medio della pensione che si percepirà, 20% – 30 % rispetto al sistema misto. La diminuzione dell’importo è soggettiva, tutto dipende dalle caratteristiche di una lavoratrice. Ad entrare in gioco sono carriera svolta, anzianità contributiva maturata alla data di accesso al regime, retribuzione mensile ed età.

Infine, se la retribuzione è stata sempre elevata fin dal primi tempi di iscrizione all’INPS, dunque in questo caso si parla di regime retributivo, la riduzione sarà più bassa rispetto a una superiore anzianità contributiva al 31 dicembre 1995. Bisogna senz’altro stare attenti al ricongiungimento dei contributi se si vogliono far le cose per bene.

Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
ecco-cosa-succede-al-fisico

Ecco cosa succede al fisico se si stringono le dita delle mani, è possibile avere benefici mentali e fisici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio, inizia una fase di recupero per i Capricorno

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

Quanto guadagna Mara Venier
Gossip

Quanto guadagna Mara Venier a Domenica In? Il cachet della conduttrice è da capogiro

Cade dalla moto
attualità

Cade dalla moto del fidanzato, Barbara muore a soli 40 giorni dal suo matrimonio

meteo italia divisa in due
meteo

Meteo, Italia divisa in due: rischio temporali anche forti, nubifragi e grandine

preghiera alla Madonna miracolosa
Preghiera

Potente preghiera alla Madonna miracolosa, Ti aiuterà

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.