Pensione settembre 2023, un aumento fino a 250 euro in arrivo ma per chi? Ebbene, quando si parla di pensioni c’è sempre tanta confusione visto le novità sono in arrivo il giorno dopo giorno.
Al momento sono in arrivo delle novità importanti per quanto riguarda il prossimo mese di settembre, quando al rientro dalle vacanze molti pensionati riceveranno un assegno di pensione più esoso rispetto ai mesi passati.
Per alcuni infatti sono previsti degli aumenti anche piuttosto importanti. Attenzione però, perché ci sono anche le cosiddette trattenute fiscali. Vediamo nel dettaglio che cosa accadrà in questo mese di settembre ed a che cosa sono dovuti questi aumenti.
Pensione settembre 2023 aumento fino a €250

Al rientro dalle vacanze molti pensionati riceveranno un aumento sul cedolino della pensione. Si parla di un importo che potrebbe arrivare fino a 250 euro. Attenzione però perché ci sono anche le trattenute fiscali.
In seguito al taglio del cuneo fiscale previsto ovviamente dalla legge di bilancio 2023 alcuni pensionati under 75 che percepiscono la pensione minima vedranno un incremento pari a 1,5 punti.
Per chi ha più di 75 anni invece l’aumento sarà di 6,64 punti e l’ importo minimo sarà di 600 euro al mese. Sono queste le misure stabilite dal governo.
Ovviamente questi aumenti terranno conto dell’andamento dell’ inflazione che nonostante in queste settimane si stata in discesa rimane comunque molto alta. Previsto un ulteriore accredito per tutti i pensionati che hanno dei requisiti e che hanno presentato il modello 730 della dichiarazione dei redditi in tempo.
Insomma, tra arretrati aumenti e rimborsi del modello 730 molti pensionati riceveranno tanti soldi in più. Come già detto però nel mese di settembre non ci saranno soltanto importi in più, ma anche qualche trattenuta derivata dalle addizionali comunali in acconto ed in saldo ed ancora le addizionali regionali e l’Irpef.