Pensioni agosto, maxi conguaglio e cifre più alte ma quanto percepiranno i pensionati? In molti hanno già ottenuto una mensilità più ricca a luglio e la stessa cosa accadrà ad agosto, grazie ai nuovi conguagli.
Saranno in tanti pensionati che potranno beneficiare di questi aumenti sulle loro pensioni, comprensive di arretrati a partire dal mese di gennaio. Si tratta di una misura molto importante per gli anziani, che spesso riferiscono di non riuscire ad arrivare a fine mese.
Ad agosto le pensioni saranno, dunque, ancora più alte, ma a differenza del mese di luglio, questa volta sarà per effetto del conguaglio dei crediti fiscali. Ma vediamo in che misura le pensioni saranno più alte.
Pensioni agosto, ancora conguagli e importi più alti

Aumento delle pensioni con relativi arretrati anche per questo mese di agosto che si preannuncia più ricco per molti pensionati. E’ questo il risultato di una valutazione periodica che ovviamente non può non tenere conto dell’andamento dell’economia e dell’inflazione di altre variabili. L’obiettivo è dare modo ai pensionati di poter percepire delle pensioni che siano sempre più adeguate al costo della vita e far si che questi possano mantenere un tenore di vista sempre più dignitoso.
Molti pensionati quindi riceveranno degli arretrati che corrisponderanno al periodo di gennaio-luglio. Ad agosto così si procederà ad effettuare il calcolo e regolarizzare gli importi relativi ai crediti fiscali pensione. Non tutti però riceveranno il visto che tanto dipende dai tempi di presentazione della dichiarazione dei redditi che deve essere stata presentata nel mese di giugno 2023.
L’Inps come sostituto di imposta, si occuperà così dell’elaborazione e dell’erogazione dei fondi, ovviamente per coloro che hanno richiesto il rimborso attraverso un assegno. Non sappiamo a quanto ammonterà questo aumento, perchè non sarà uguale per tutti i cittadini.