Pensioni, aumento in arrivo nel 2024 ma di quanto? Già ad inizio anno è avvenuto un primo aumento, ma nel 2024 è previsto un ulteriore incremento del 2,7 per cento.
L’indiscrezione è stata lanciata da Il corriere della sera, mentre a parlare è stato anche Matteo Salvini, il quale ha fatto sapere che questo aumento extra potrebbe essere anticipato di sei mesi e dunque a giugno 2023.
Ma a quanto ammonta questo incremento?
Pensioni, aumento in arrivo ma quando?

Previsto un ulteriore incremento degli assegni, dopo un aumento registrato ad inizio anno. L’incremento atteso è previsto per il mese di giugno 2023 e l’incremento sarà in totale di 11 euro.
Insomma, un incremento irrilevante che ma fa sempre piacere ricevere. Il governo, avrebbe pensato di anticipare l’adeguamento al caro vita, ma l’aumento comunque non dovrebbe essere più di quello annunciato.
Purtroppo reperire i fondi non è sempre facile e per questo si presume che bisognerà attendere ancora un pò per avere ulteriori incrementi.
Gli italiani che percepiscono l’assegno minino sono in totale 2,1 milioni e il Governo sarebbe disposto a recuperare nel Def un tesoretto da 3,4 miliardi, che nonostante sia tanto, non è comunque sufficienti per intervenire in modo importante sulle pensioni.
“Si vuole tagliare il cuneo fiscale, con un possibile aumento di un punto percentuale per gli stipendi fino a 35 mila euro. Anche se il Ministro Giorgetti ha lasciato intravedere l’ipotesi che lo sconto possa essere più alto. Se così fosse, però, ci riducono le risorse per l’aumento delle pensioni”. Questo è quanto si legge su Il Corriere.
Come già anticipato, le pensioni hanno già subito una modifica e adeguate all’inflazione ottenendo un ex etra del 1,5%. Volendo parlare di numeri, l’assegno minimo è passato da 525 a 572 euro.
Le minime per gli over 75 salgono a 600 euro in base a quanto previsto dalla legge di Bilancio 2023 che è entrata in vigore il 1° gennaio.