Inps, pensioni: pagamento anticipato anche a Maggio. Con l’attuale situazione del Coronavirus in Italia, sono cambiati parecchi pagamenti. Anche le pensioni di Maggio, proprio come era avvenuto ad Aprile, cambieranno.
Il calendario infatti seguirà dei giorni diversi in base al cognome. La decisione dell’Inps è avvenuta proprio per agevolare i pensionati, e sarà scadenzato e distribuito in vari giorni in modo che si possa ritirare la pensione con calma.
Il motivo è che, per adesso, è estremamente importante evitare ogni tipo di assembramento di fronte alle Poste Italiane. Sono ancora molti i pensionati che tutt’oggi vanno a ritirare la propria pensione alle poste.
Di conseguenza, è importante ricordare che le file sono da evitarsi in ogni modo in questo momento, al fine di prevenire possibili nuovi contagi da Covid-19.
Pensioni di Maggio: il calendario
Tutti i pensionati che dunque non hanno richiesto ancora l’accredito direttamente sul proprio conto corrente dovranno recarsi agli uffici postali per chiedere di ritirare la pensione.
A tal proposito, il calendario del mese di Maggio per le pensioni è finalmente stabilito e potremo seguirlo per capire quando recarci. Non avverranno come di consueto dal 4 Maggio.
E’ un aiuto non solo per evitare le file, ma anche per dare ai pensionati di percepire la pensione prima. Dunque, almeno economicamente, ricevere i propri soldi per fare la spesa e provvedere alle proprie necessità.
Di seguito, il piccolo calendario delle pensioni di Maggio che sarà distribuito su cinque giorni, in base all’iniziale del cognome. Per gli over 75, comunque, è possibile farsi consegnare la pensione a domicilio dai Carabinieri. Ecco il calendario delle pensioni di Maggio 2020.
- 27 Aprile: i cognomi dalla A alla B
- 28 Aprile: i cognomi dalla C alla D
- 29 Aprile: i cognomi dalla E alla K
- 30 Aprile: i cognomi dalla L alla P
- 2 Maggio, al mattino: i cognomi dalla Q alla Z
Inps, pensioni: pagamento anticipato anche a Maggio. Con l’attuale situazione del Coronavirus in Italia, sono cambiati parecchi pagamenti. Anche le pensioni di Maggio, proprio come era avvenuto ad Aprile, cambieranno.
Il calendario infatti seguirà dei giorni diversi in base al cognome. La decisione dell’Inps è avvenuta proprio per agevolare i pensionati, e sarà scadenzato e distribuito in vari giorni in modo che si possa ritirare la pensione con calma.
Il motivo è che, per adesso, è estremamente importante evitare ogni tipo di assembramento di fronte alle Poste Italiane. Sono ancora molti i pensionati che tutt’oggi vanno a ritirare la propria pensione alle poste.
Di conseguenza, è importante ricordare che le file sono da evitarsi in ogni modo in questo momento, al fine di prevenire possibili nuovi contagi da Covid-19.
Pensioni di Maggio: il calendario
Tutti i pensionati che dunque non hanno richiesto ancora l’accredito direttamente sul proprio conto corrente dovranno recarsi agli uffici postali per chiedere di ritirare la pensione.
A tal proposito, il calendario del mese di Maggio per le pensioni è finalmente stabilito e potremo seguirlo per capire quando recarci. Non avverranno come di consueto dal 4 Maggio.
E’ un aiuto non solo per evitare le file, ma anche per dare ai pensionati di percepire la pensione prima. Dunque, almeno economicamente, ricevere i propri soldi per fare la spesa e provvedere alle proprie necessità.
Di seguito, il piccolo calendario delle pensioni di Maggio che sarà distribuito su cinque giorni, in base all’iniziale del cognome. Per gli over 75, comunque, è possibile farsi consegnare la pensione a domicilio dai Carabinieri. Ecco il calendario delle pensioni di Maggio 2020.
- 27 Aprile: i cognomi dalla A alla B
- 28 Aprile: i cognomi dalla C alla D
- 29 Aprile: i cognomi dalla E alla K
- 30 Aprile: i cognomi dalla L alla P
- 2 Maggio, al mattino: i cognomi dalla Q alla Z