Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Pensioni donne, ci sono novità: il calcolo dell’assegno potrebbe diventare più favorevole

Pensioni donne, ci sono novità: il calcolo dell’assegno potrebbe diventare più favorevole

I sindacati chiedono a gran voce maggiori agevolazioni per le donne in pensione, in particolare per quelle con figli

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
6 Maggio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pensioni donne. Potrebbero esserci ben presto novità sul fronte pensioni per le donne. I sindacati infatti, in vista della nuova riforma pensionistica italiana da attuare entro la fine dell’anno, chiedono un ricalcolo dell’importo più favorevole al gentil sesso.

Con la nuova riforma allo studio del governo si vuole non solo riconoscere una maggiore flessibilità in uscita, ma anche tutelare alcune categorie di lavoratori. E tra questi ci sono anche le donne, per la quale i sindacati chiedono oltre alla conferma dell’Opzione Donna per i prossimi anni, anche un calcolo dell’assegno di pensione più favorevole rispetto ad oggi, permettendo di godere di agevolazioni per quanto riguarda il sistema di calcolo contributivo.

Nel dettaglio, i sindacati puntano a riconoscere soprattutto il lavoro svolto dalle lavoratrici con figli. Un agevolazione chiesta dai sindacati che richiama quanto già previsto oggi dall’opzione Dini.

Pensioni donne, i sindacati chiedono un miglior coefficiente per le lavoratrici con figli

pensioni donne

Nel manifesto si legge, infatti, della possibilità di riconoscere alle donne un anticipo di 12 mesi per ogni figlio avuto. O in alternativa di applicare un coefficiente di trasformazione superiore a quello previsto per l’età in cui si accede alla pensione. Dunque: o consentire il pensionamento anticipato o comunque un trattamento di maggior favore per il calcolo della pensione, riconoscendo nei fatti un assegno più alto alle donne con figli rispetto a chi non li ha e ai colleghi uomini.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

L’agevolazione per le donne prevede proprio l’applicazione di un coefficiente migliore rispetto a quello altrimenti riconosciuto in base all’età in cui si accede alla pensione. O meglio, viene applicato il coefficiente previsto per l’anno successivo nel caso di uno o due figli, oppure quello previsto per il secondo anno successivo per chi ha tre o più figli.

Bisogna dire che si è ancora nel campo delle ipotesi in quanto i sindacati e il ministro del lavoro Andrea Orlando devono ancora sedersi ad un tavolo e discuterne. Tuttavia, come anticipato dalle maggiori sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, si darà battaglia per dare maggiori agevolazioni alle donne.
CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
oroscopo-del-giorno-venerdi-7-maggio

Oroscopo del giorno venerdì 7 Maggio, conferme in arrivo per i Cancro

Commenti 1

  1. Simonetta minuti says:
    6 mesi fa

    Buongiorno sono una cuoca di 54 con un figlio a carico universitario un mutuo da pagare un stipendio di

    1.450 nn faccio parte della categoria a rischio e questo mi fa già incazzate perché nn avete idea dei pesi che si alzano e si che acidi si usano per pulizie e u proprio una categoria abbandonata a se stessa assenza un minimo di considerazione andiamo a casa dopo una giornata di otto ore lavorative che nn riusciamo neanche a mettere un piatto degno la sera per la famiglia siamo soggetto a invecchiamento ma mi dite voi una donna separata con un mutuo di 400 euro un diio a carico come può permettersi si usufruire di opzione donne qhe prendono più quelli con reddito si cittadinanza e stanno a casa a grattarsi i coglioni..,. Un sistema ci sarebbe per arrotondare la misera pensione forse andare a fare due chinotti(pompini) per arrotondare recate di calar i più nelle parti e considerare in modo giusto le cafogorie di donne sole e nn per niente tutelate scusate lo sfogo buona domenica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

preghiera di guarigione
Preghiera

Preghiera di guarigione per la tristezza e la depressione, e i pensieri negativi

i segni zodiacali di maggiore successo
Oroscopo

Quali sono i segni zodiacali di maggiore successo? Eccoli

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio, non cedete alle provocazioni cari Cancro

Michael Schumacher
attualità

Michael Schumacher, le ultime notizie lasciano increduli i numerosi tifosi

Alex Wyse
Spettacolo

Alex Wyse: l’inaspettato retroscena su Maria De Filippi e il rapporto con Cosmary

Ha mal di testa da una settimana
attualità

Ha mal di testa da una settimana, Ilaria muore a 21 anni: “Eri il fiore più bello, il mio angelo”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.