Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Pensioni, maxi taglio per tutti i lavoratori che escono prima: ecco quanto si perde

Pensioni, maxi taglio per tutti i lavoratori che escono prima: ecco quanto si perde

Maxi taglio per tutti i lavoratori che escono prima. Riforma pensioni, ma quanto si perde in questo caso?

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
6 Giugno 2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pensioni, maxi taglio per chi esce prima ma a quanto ammonta la perdita? Sta ormai per scadere il tempo per Quota 102, la misura pensionistica che è pronta ad essere messa da parte. Infatti, il prossimo 31 dicembre uscirà completamente di scena la riforma previdenziale che prevede l’uscita anticipata a 64 anni e 38 anni di contributi.

Pare che il governo al momento non abbia indicato quale potrà essere il sistema che andrà a sostituire quota 102. Pare che si stia facendo strada un’ ipotesi, ovvero quella che prevede l‘uscita anticipata a 64 anni con almeno 20 anni di contributi.

LEGGI ANCHE:

Aumenti a luglio e maxi assegni nel 2024: ecco quello che accadrà, le simulazioni fascia per fascia

Spese mediche da detrarre dalle tasse, ecco tutte le informazioni utili

Ma come verranno effettuati i calcoli e quali sono le proiezioni sugli assegni?

Pensioni, maxi taglio per chi esce prima

pensioni maxi taglio-min

Il calcolo dei nuovi assegni sarà sicuramente contributivo e ovviamente Questo potrebbe portare qualche sorpresa sgradevole per migliaia di pensionati e per le loro tasche.

Sì passerà quindi dal sistema di calcolo misto a quello contributivo con l’uscita a 64 anni e questo potrebbe comportare un taglio netto che va da un minimo del 10% fino ad un massimo del 18.

Potrebbe esserci anche un taglio del 18,6% per colore che ancora per motivi anagrafici sono aggrappati al calcolo retributivo. I sindacati ad oggi chiedono il pensionamento intorno ai 62 anni con la salvaguardia della parte retributiva.

Il problema di questa riforma pare siano proprio i costi, superiori a quattro miliardi soltanto il primo anno e che dopo 10 anni diventano 9 miliardi. Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, pare che a fine 2021 abbia proposto di anticipare a 63 anni la pensione per i lavoratori del misto.

Questi potrebbero avere un importo come la quota contributiva maturata proprio alla decorrenza dalla pensione e averla completata una volta raggiunti i 67 anni di età.

Sembra che in questo caso i costi potrebbero essere sostenibili spendendo circa 2,5 miliardi durante i primi tre anni. Si attendono ulteriori aggiornamenti.

photo via : liberoquotidiano

Related Posts

aumenti a luglio
Economia

Aumenti a luglio e maxi assegni nel 2024: ecco quello che accadrà, le simulazioni fascia per fascia

31 Maggio 2023
spese mediche-min
Economia

Spese mediche da detrarre dalle tasse, ecco tutte le informazioni utili

26 Maggio 2023
busta paga
Economia

Busta paga, ecco a quanto ammontano gli aumenti in arrivo da luglio

23 Maggio 2023
bonus tiroide
Economia

Bonus tiroide 2023, a chi spetta: requisiti e documenti per richiedere l’agevolazione

18 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno, tensione sul lavoro per i Pesci

4 Giugno 2023
Oroscopo Estate 2023
Oroscopo

Oroscopo Estate 2023, cosa le stelle indicano di fare per ogni segno zodiacale?

4 Giugno 2023
Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli
attualità

Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli per Giulia Tramontano: “La festa di domani sarà per lei”

4 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko: Progressi in atto per gli Scorpione

4 Giugno 2023
Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago
attualità

Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago: “Mamma adesso staremo insieme per sempre”

4 Giugno 2023
Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia
attualità

Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia: “Che madre sei se mi lasci?”

4 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.