Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Perché Dio non ha guarito mamma?

Perché Dio non ha guarito mamma?

Perché Dio non ha guarito la mamma? La risposta alla domanda ci arriva da un Padre. Un trattato molto commovente ed emozionante.

Cettinella by Cettinella
11 Giugno 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perché Dio non ha guarito la mamma? Questa è una delle domande poste a un Sacerdote, che ha tentato di dare risposta. Perché credi ancora, nonostante il male nel mondo? In molti si sono posti questa domanda. Vogliamo condividere con voi questo testo.

Un testo davvero emozionante, che ci aiuta a capire molte cose. Molte storie si intrecciano ogni giorno, senza trovare pace. Perché è così. A volte le vite si spezzano, e non c’è modo di recuperarle. A volte, di fronte alle avversità, perdiamo la fede.

LEGGI ANCHE:

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

Ma non dobbiamo mai farlo. Mai! Perché Dio è sempre con noi: basta aprire gli occhi per vederlo. Anche quando ci sembra di no. Lui sa come operare, sa di cosa abbiamo bisogno e ci guida anche nella notte più buia. Non saremo mai da soli.

Perché Dio non ha guarito mamma?

“Come puoi vedere tutto questo e credere ancora?” L’anziano me lo gridò mentre entravo nella stanza d’ospedale, dove la sua giovane figlia stava singhiozzando davanti al marito morente. Sapevo che aveva seppellito sua mamma solo la settimana prima.

Il suo bambino tremante era seduto nell’angolo, piangendo in silenzio. Non è insolito che le persone gridino contro il cappellano dell’ospedale quando arriva su una scena di dolore o morte.

Sapevo che quel poveruomo non era arrabbiato con me ma con Dio, che in quel momento rappresentavo in quanto appunto cappellano d’ospedale.

Ogni sacerdote ha vissuto esperienze simili. Diventiamo un parafulmine per le emozioni forti e negative degli altri. In questi casi, qual è la cosa giusta da dire? O forse sarebbe meglio dire “Qual è la cosa meno dannosa da dire?”

E se la persona oppressa dal dolore, arrabbiata e confusa, ora delusa con Dio per la perdita imminente di una persona cara, è un bambino? E se il bambino aveva pregato con fervore per la guarigione di un genitore malato durante una malattia lunga e incurabile?

Sollevo la questione perché la scorsa settimana, mentre aspettavo di salire su un aereo per andare a parlare a una conferenza di etica medica, ho ricevuto questo messaggio.

“Salve, padre! Ho avviato un gruppo con alcuni amici, un’amica che sta morendo di cancro. Ha dei bambini piccoli. Tutti i nostri figli pregano per lei. Cosa dire ai nostri (e ai suoi) figli se/quando morirà?”

Non è mai una domanda semplice, ed è ancor più seria perché posta a nome dei bambini. Il Libro di Giobbe è un catalogo di risposte inutili o impacciate in risposta alla morte e alla sofferenza. I sacerdoti, lo ammetto, non sono esenti da parole inutili o impacciate nei momenti di crisi.

Un anziano gesuita mi ha raccontato del suo primo funerale da sacerdote, quando ha detto alla vedova prima della Messa “Ora è in un posto migliore”. Lei ha risposto gridando: “Non voglio che stia in un posto migliore! Lo voglio qui con me e i bambini!”

Ovviamente innumerevoli santi ed esperti hanno scritto un’infinità di libri, sermoni e trattati sul legame tra preghiera, guarigione, malattia, sofferenza e morte. Perché Dio non ha guarito mamma?

Io stesso ho insegnato queste cose all’università, e tuttavia sono certo che le spiegazioni ragionate, complete di diagrammi, note a piè di pagina e bibliografia, non aiuterebbero i bambini per cui sono preoccupati questi genitori, miei amici. Cosa fare allora?

I genitori sanno cos’è meglio per i loro figli – devono discernere di cosa ha bisogno ogni bambino – e dovrebbero anche aspettarsi di doversi trovare più di una volta di fronte alle domande e alle emozioni difficili dei loro figli.

Man mano che maturano chiederanno sempre, in modi ovviamente diversi: “Perché è morta? Perché non è stata guarita? Dio ha ignorato le nostre preghiere?”, ecc. Ecco alcune linee guida per i genitori per parlare ai loro figli di dolore, perdita, delusione e preghiera. Perché Dio non ha guarito mamma?

La preghiera

1. Dio ci dà sempre il meglio, ma non sempre lo vediamo o lo capiamo in un certo momento, soprattutto nei periodi più dolorosi.

2. Confidiamo in Dio perché ci ama ancor più di quanto noi ci amiamo a vicenda o amiamo noi stessi.

3. Aggiungete degli esempi tratti dalla Scrittura, dalla vita dei santi e dalla nostra stessa vita, mostrando che avere fiducia in Dio può essere difficile ma che Dio è sempre fedele.

4. Non aspettatevi il successo o di essere considerati persuasivi – almeno non subito. Capite che state piantando semi che probabilmente non daranno frutto per anni.

5. Se non piantate quei semi i bambini soffriranno in modo superfluo, e probabilmente cresceranno con una visione distorta di Dio.

6. Rassicurateli sul fatto che va bene provare ed esprimere emozioni forti e dolorose, e dite loro che le emozioni, che passeranno, non dicono tutta la verità su loro stessi, il mondo o Dio.

7. Insegnate loro a pregare per i defunti e la Comunione dei Santi.

8. Guidate con l’esempio, praticando le opere di misericordia corporali e spirituali per le famiglie e gli amici che soffrono e lottano. Lasciate che i bambini collaborino a un Rosario in famiglia, scrivano un biglietto di condoglianze o preparino un pasto per chi in quel momento ne ha bisogno.

9. La devozione alla Coroncina della Vergine Addolorata può aiutare i genitori ad aiutare a loro volta i figli sottolineando loro la fiducia che ha avuto Maria in Dio.

I genitori sono i primi maestri dei propri figli, e anche i primi testimoni della fede. I bambini ricordano – nel bene e nel male – come i loro genitori hanno risposto alla malattia, al dolore e alla perdita.

Lavoriamo insieme, con l’aiuto della natura e della grazia, per insegnare ai nostri figli come rimanere fedeli e fiduciosi, sia nei momenti positivi che in quelli negativi.

Tags: link bellissimi

Related Posts

Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

6 Marzo 2022
vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

24 Luglio 2021
teresita castillo

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

13 Marzo 2021
il-racconto-del-mugnaio

Il racconto del mugnaio: Era solo e l’uomo lo salvò

13 Marzo 2021

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre, fine settimana entusiasmante per i Sagittario

23 Settembre 2023
Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra
Amici a 4 zampe

Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra: Risate e urla nel video

23 Settembre 2023
Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali
Oroscopo

Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali e cosa accadrà

23 Settembre 2023
Qual è il genio dello zodiaco? Due dei segni più intelligenti dello zodiaco
Oroscopo

Il genio dello zodiaco, quali sono i segni zodiacali più intelligenti di tutti?

23 Settembre 2023
oroscopo branko previsioni
Oroscopo

Oroscopo Branko previsioni dal 25 settembre all’1 ottobre: Gemelli guardatevi le spalle

23 Settembre 2023
Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci
attualità

Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci e lascia 20 euro di “mancia”

23 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.