Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Pignoramenti per chi non paga le multe per il Covid-19: ecco a cosa si va incontro

Pignoramenti per chi non paga le multe per il Covid-19: ecco a cosa si va incontro

Attenzione, se avete ricevuto una multa per il Covid-19 e non avete ancora pagato potete andare incontro a rischi molto seri.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
20 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pignoramenti per chi non paga le multe per il Covid-19, tutti i rischi che si corrono. In tutti questi mesi di pandemia da Coronavirus, in molti sono stati destinatari di multe per violazione delle norme sul Covid-19. Le autorità nei mesi scorsi e tutt’oggi, continuano a trovare delle soluzioni per poter punire questi trasgressori.

Alcune multe sono state fatte durante il lockdown, per non aver indossato la mascherina o per altri motivi futili. Inizialmente, i trasgressori erano puniti con sanzioni che avevano principalmente un carattere penale, adesso le cose sono cambiate.

Si è passati a delle vere e proprie sanzioni amministrative. Va detto che si tratta di multe molto salate. Capita però sempre più spesso che i furbetti, nonostante abbiano contravvenuto alla legge, non adempiano al pagamento.

Lo Stato, così, a maggior tutela, ha trovato delle soluzioni per poter riscuotere i contributi. A cosa si va incontro, quindi, se non si pagano le multe per il Covid-19?

Pignoramenti per chi non paga le multe per il Covid-19

pignoramenti per chi non paga le multe

Sono sempre di più coloro che non hanno proprio alcuna intenzione di pagare una multa. Ovviamente in questi casi, l’autorità ha un obbligo ben preciso. Quale? L’autorità che deve ricevere il pagamento è chiamata a iscrivere a ruolo la multa.

Il documento ufficiale verrà inviato all‘Agenzia delle entrate che invierà al trasgressore la relativa cartella esattoriale. Questa diventerà esecutiva a ben 60 giorni dall’avvenuta notifica e sarà impugnabili entro questo arco di tempo.

I trasgressori che non pagano entro la scadenza, corrono dei rischi molto seri. L’esattore può anche richiedere il pignoramento dei beni del trasgressore.

Potrebbe essere pignorato il 20% dello stipendio o della pensione. Potrebbe anche esserci la possibilità che venga bloccato il conto corrente del trasgressore.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

anziano di 91 anni
Storie di Vita

Anziano di 91 anni cede la sua dose di vaccino alla madre di un giovane affetto da grave disabile; “Prenda il mio posto… “

Truffa contratti energia e gas
News

Truffa contratti energia e gas attivati all’insaputa del cliente, denunciate 2 persone: ecco come funzionava il raggiro

dermatologo condannato
cronaca

Dermatologo condannato, aveva scambiato un tumore maligno per una verruca e la donna è morta dopo 2 anni

Articolo Successivo
Assegno unico 2021

Assegno unico 2021: fino a 200 euro al mese per figlio

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno lunedì 1° Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 1° Marzo, la parola d’ordine per la Bilancia sarà amore

Martina C'è Posta per Te
Spettacolo

Martina C’è Posta per Te chiude la busta al padre preoccupato perché incinta. E Maria sbotta

Rosalinda Cannavò
Intrattenimento

Rosalinda Cannavò, guai in vista fuori dal GF Vip: “Ho avvisato i miei avvocati”

anziano di 91 anni
Storie di Vita

Anziano di 91 anni cede la sua dose di vaccino alla madre di un giovane affetto da grave disabile; “Prenda il mio posto… “

Luisa Corna
Intrattenimento

Luisa Corna innamorata: Il grande sogno di tornare a Sanremo

un-cucchiaio-di-aceto-mele-al-giorno
Benessere

Un cucchiaio di aceto di mele al giorno può contrastare numerosi problemi di salute

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com