Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Ricette » Pizza con rucola e prosciutto crudo

Pizza con rucola e prosciutto crudo

Cettinella da Cettinella
22 Febbraio 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Leggianche:

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Sai che il sabato sera , o magari un giorno qualsiasi della settimana hai ospiti?Invece di preparare sempre le solite cenette spaghettate, cosa c’e’ di più gustoso di una pizza, anzi una maxi pizza… Un pizzico di pazienza perché’deve lievitare 32 ore… ma i risultati sono ottimi!Per questo tipo di pizza ho usato la teglia rettangolare .
Ingredienti per l’impasto:
400 gr farina 00
250 gr acqua
10 gr sale
1 gr lievito di birra
Dosi per la pizza:
Rucola q.b.
prosciutto crudo q.b.
a piacere scaglie di parmiggiano
olio di oliva
Prepariamo l’impasto iniziando a mettere l’acqua in una ciotola e sciogliere il lievito.
Unire metà della farina a lavorare energicamente ottenendo una “crema”.
Aggiungere il sale e un po’ alla volta aggiungerla farina rimanente .
Prima di aggiungerne altra far sempre assorbire bene la farina aggiunta in precedenza. Lavorate fino a quando l’impasto per la pizza non si attacca più alle pareti del contenitore.
A questo punto mettetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo. Otterrete un impasto elastico ma a “buccia d’arancia”.
Questi “solchi” sono necessari per formare le bolle durante la lievitazione. Coprire con un canovaccio e far riposare 30 minuti. Trascorso questo tempo lavorate l’impasto per pochi secondi e lasciate riposare nuovamente per 30 minuti. Ripetete questo procedimento per 3 volte.
Mettete l’impasto per la pizza dentro il contenitore che avete utilizzato all’inizio e che avete pulito con una spatola dai residui dell’impasto (non lavatelo sotto l’acqua!), coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per 24 ore.
Trascorso il tempo indicato togliete la ciotola con l’impasto per la pizza dal frigorifero e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per 6/8 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione ho cosparso con poca farina la superficie dell’impasto per la pizza, l’ho rovesciato sul piano di lavoro infarinato, ho messo la carta forno sulla teglia, ho preso l’impasto e lo spianato con le mani.
Accendo il forno a 180° e inforno la pizza, a meta’ cottura aggiungo, il prosciutto e un filo di olio di oliva . A fine cottura una bella spolverata di scaglie di parmigiano e rucola…
Consigli per l’impasto:
Le dosi sono le seguenti (lievitazione naturale):
ogni 1000 grammi di farina tipo “0”
25 grammi di lievito di birra
20/22 grammi di sale
acqua quanto basta per ottenere un impasto soffice ma che non si attacchi alle dita.
Oppure, se preferite mettere meno lievito, ma avere una lievitazione lenta che richiede circa 12 ore,”la vera pizza napoletana”.
ogni 1000 grammi di farina ad alto contenuto proteico (12-14%)
3 grammi di lievito di birra
20/22 grammi di sale
590 ml di acqua
Buona pizza!!!

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Donuts al forno
La ricetta della settimana

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla
La ricetta della settimana

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Crepes alle mele
La ricetta della settimana

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Articolo Successivo
crema pasticcera

Crema pasticcera al profumo di limone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.