La Pizza di Pasqua è una ricetta molto originale, un dolce pasquale che tutti noi dovremmo preparare almeno una volta nella vita. Un dolce ricco di sapori, ma anche di ricordi, divertente da preparare per una ricetta tutta squisita da assaggiare.
La Santa Pasqua è in avvicinamento: per festeggiarla al meglio, possiamo metterci ai fornelli. Una ricetta un po’ lunga, ma vale davvero la pena di prepararla. Deve essere davvero una bontà e non vediamo l’ora di prepararla insieme a voi.
Ingredienti per il lievitino
- 120 grammi di farina manitoba
- 50 grammi di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 12 grammi di lievito di birra fresco
Ingredienti per il secondo impasto
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio (io di semi)
- 70 ml di vermouth (in alternativa vino bianco dolce)
- 2 uova
- 150 grammi di zucchero
- 30 ml strega (io liquore anice)
- Buccia grattugiata di un limone
- Semi d’anice (io 3 cucchiai)
- Arancia e cedro canditi
- 250 grammi farina manitoba
- 200-250 grammi di farina 00
Preparazione della Pizza di Pasqua
Cominciamo a preparare il lievitino, facendo sciogliere il lievito in acqua. Ora, aggiungiamo tutti gli ingredienti della lista e lasciamo lievitare. Possiamo farlo lievitare nel forno per un’ora, con luce accesa. Trascorsa l’ora, facciamo sgonfiare il lievitino.
Aggiungiamo lo zucchero, le uova, i liquidi, i semi di anice, i canditi e la nostra buccia di limone. Infine, andiamo ad incorporare la farina e, aiutandoci con la spatola, mescoliamo il nostro impasto. Dovrà risultare denso e anche un po’ appiccicoso.
Il tutto deve poi essere trasferito in una tortiera, che prima andremo a ungere con il burro, aggiungendo un pizzico di farina. Copriamo, facciamo lievitare anche per una notte intera. Preriscaldiamo il forno a 180° e poi informiamo per circa 30 minuti.
Non appena sarà pronta, potremo decorarla con il tradizionale naspro, ovvero l’albume montato a neve con gocce di limone, un po’ di zucchero a velo. Si può anche decorare con la glassa all’acqua, oppure con lo zucchero a velo.
Cospargiamo la pizza di Pasqua come preferiamo, dalle codette ai confettini, ma anche con il cioccolato. Una delizia, morbida e delicata, dal sapore unico e inconfondibile. Ringraziamo i Dolci Angeli di Pat per la collaborazione. Restate aggiornati sulle nostre ricette e su tutte le novità del blog.