Senza lievito, con ingredienti che la rendono sofficissima. Preparare una pizza in casa senza il classico lievito in bustina o di birra è possibile, la ricetta della pizza senza lievito e con uso di bicarbonato ha fatto il giro del web. Veloce, semplice e soffice.
In questo caso vi consiglieremo di fare la classica pizza margherita, ma voi ovviamente potete personalizzare la ricetta come più vi aggrada. Il risultato sarà eccezionale, il sapore è unico e potrete divertirvi un po’ in cucina con i vostri figli.
Ingredienti pizza senza lievito
- 400 grammi di farina
- 2 cucchiaini di zucchero
- 200 ml di acqua
- Un cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Salsa di pomodoro
- Mozzarella
- Un pizzico di sale, basilico, olio evo
- Condimento a piacere
Procedimento
La parte migliore della pizza fatta in casa è ovviamente personalizzare il condimento in base ai propri gusti personali. Di base, noi andremo a preparare una bella margherita, soffice e gustosa, ma soprattutto senza lievito.
In una ciotola, andiamo a setacciare la farina, e aggiungiamo anche lo zucchero e il bicarbonato di sodio. Cominciamo a miscelare molto bene, e adesso incorporiamo anche un bicchiere di acqua, due o tre cucchiai di olio e un pizzico di sale.
Dobbiamo lavorare benissimo il nostro impasto, in modo tale da ottenere un impasto omogeneo e soprattutto privo di grumi. Togliamo l’impasto dal contenitore e lavoriamolo per un solo quarto d’ora su una spianatoia.
Adesso, possiamo semplicemente coprire con un panno l’impasto, e attendere per circa un’ora. Più lo teniamo comunque a riposo, meglio risulterà. Deve rimanere in un posto fresco e asciutto, senza che vi sia troppa umidità.
Prendiamo una teglia e ungiamola di olio. Stendiamo il nostro buonissimo impasto sulla teglia, e mettiamolo a lievitare direttamente in forno con la luce accesa. Successivamente, togliamo la teglia dal forno e condiamo la pizza.
Preriscaldiamo il forno a 180° gradi. Nel frattempo, condiamola con dei cucchiai di salsa di pomodoro. Cuociamola per circa una decina di minuti. A parte, tagliamo a dadini la nostra mozzarella; aggiungiamola alla pizza negli ultimi cinque minuti di cottura.