A ognuno il suo.. e la ricetta di Raffi del polpo in polpetta.
ingredienti:
400 g di polpo lessato
100 g di pane duro
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 tuorlo
un ciuffetto di prezzemolo
un pizzico di scorza di limone
un pizzico di pepe nero
pangrattato q.b.
olio evo
Ho scongelato il polpo e l’ho lessato in abbondante acqua con un poco di sale; l’ho lasciato raffreddare.
Ho pesato 400 g di polpo, l’ho tagliato a pezzetti e inserito nel boccale del frullatore insieme al pane ammollato precedentemente, la scorza di limone, parmigiano, tuorlo, pepe e prezzemolo;
ho frullato tutto e ho lasciato riposare il composto in frigo una mezz’oretta.
Ecco come risulta:
Ho formato le polpette con le mani impanandole con il pangrattato; le ho lasciate riposare in frigo 2 ore in modo che si rassodassero. Eccole qui…
Ho acceso il forno a 210° statico, ho foderato di carta forno una teglia, ho versato dell’olio extravergine d’oliva, ho adagiato le polpette e le ho fatte rotolare in modo che fossero oleate in modo uniforme; dopo un quarto d’ora le ho capovolte e lasciate ancora 15 minuti fino a doratura.
Et voilà mentre si raffreddano…
Squisite, credetemi..
Morbidissime dentro e croccantissime fuori!
Qui l’interno nel particolare…
Vi abbraccio, la vostra Raffi. Il suo blog: fonte
A ognuno il suo.. e la ricetta di Raffi del polpo in polpetta.
ingredienti:
400 g di polpo lessato
100 g di pane duro
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 tuorlo
un ciuffetto di prezzemolo
un pizzico di scorza di limone
un pizzico di pepe nero
pangrattato q.b.
olio evo
Ho scongelato il polpo e l’ho lessato in abbondante acqua con un poco di sale; l’ho lasciato raffreddare.
Ho pesato 400 g di polpo, l’ho tagliato a pezzetti e inserito nel boccale del frullatore insieme al pane ammollato precedentemente, la scorza di limone, parmigiano, tuorlo, pepe e prezzemolo;
ho frullato tutto e ho lasciato riposare il composto in frigo una mezz’oretta.
Ecco come risulta:
Ho formato le polpette con le mani impanandole con il pangrattato; le ho lasciate riposare in frigo 2 ore in modo che si rassodassero. Eccole qui…
Ho acceso il forno a 210° statico, ho foderato di carta forno una teglia, ho versato dell’olio extravergine d’oliva, ho adagiato le polpette e le ho fatte rotolare in modo che fossero oleate in modo uniforme; dopo un quarto d’ora le ho capovolte e lasciate ancora 15 minuti fino a doratura.
Et voilà mentre si raffreddano…
Squisite, credetemi..
Morbidissime dentro e croccantissime fuori!
Qui l’interno nel particolare…
Vi abbraccio, la vostra Raffi. Il suo blog: fonte