È venuto a mancare a 31 anni e 163 giorni, Bobi il cane più vecchio del mondo cresciuto in Portogallo. La tristissima notizia è stata condivisa su tutti i social dalla veterinaria che si era presa cura di lui, oltre che partecipante al suo 31esimo compleanno.
Karen Becker è il nome della veterinaria che si era tanto affezionata a Bobi, a tal punto da voler festeggiare il suo compleanno l’11 maggio scorso. Per salutarlo, ha voluto pubblicare un post con una descrizione molto toccante.
Nonostante il grande bene che voleva al cane, non era di sua proprietà e difatti all’interno del post ha voluto richiamare un’intervista rilasciata assieme al proprietario del cane. Di origini portoghesi, ha voluto raccontare alcuni segreti della vita di Bobi.
Portogallo, è morto Bobi: Era il cane più vecchio del mondo, aveva 31 anni

Costa, ha voluto sottolineare quanto sia stata importante un’alimentazione sana ed equilibrata, il contatto costante con la natura, ma soprattutto della libertà di poter esplorare l’ambiente che lo circondava.
Ha poi anche parlato dell’importanza che hanno avuto le cure veterinarie fatte con scrupolosa regolarità, ma più di tutto, ciò che ha influito maggiormente nella sua longevità è l’amore. Difatti, lui era ben consapevole di essere molto amato.
Il post, con il quale la veterinaria ha voluto dargli un ultimo saluto, si è concluso con: “Buon cielo, Bobi. Hai insegnato al mondo tutto quello che non dovevi insegnare“. Bobi, era un Rafeiro do Alentejo di razza pura.
Era inoltre detentore di un Guinnes World Record come cane più anziano di tutti i tempi. Sicuramente un risultato molto importante per una razza di cani da guardia per il bestiame con un’aspettativa di vita di circa 12-14 anni.
La sua data di nascita ha avuto la conferma del Servizio Medico Veterinario del Comune di Leiria, assieme al database degli animali domestici SIAC, gestito direttamente dal governo. Ha avuto una vita in famiglia molto tranquilla, vissuta in Portogallo.
Era un cane molto socievole, con la piena libertà nel poter esplorare il mondo circostante fatto di boschi e terreni agricoli. Nel 2018, ha avuto un improvviso collasso a causa di alcune difficoltà respiratorie.
Ma grazie alla professionalità dei veterinari, l’intervento è stato portato a termine con successo. Successivamente, a causa dell’età avanzata, ha iniziato ad avere dei problemi nel camminare e la vista stava diminuendo.
Per il suo 31esimo compleanno, era stata organizzata una festa molto grande con più di 100 ospiti, anche internazionali. Era stata una organizzata una festa in piena tradizione portoghese, con un banchetto di carni e pesci del posto. Bobi ha ovviamente preso parte alla celebrazione, rendendo tutto più speciale.