Poste italiane, nuovo sportello unico dove saranno rilasciati i nuovi documenti. Isee, carta d’identità, passaporto ed estratto contributivo, ecco i nuovi documenti che verranno rilasciati dallo sportello unico di Poste. Questo è quello che fa parte del progetto chiamato Polis, finanziato per 800 milioni di euro dal Pnrr e per 320 da Poste italiane.
Ovviamente tutto questo ha un obiettivo ben specifico, rendere i servizi pubblici più efficienti ed evitare che possano spopolare i piccoli comuni. Entro qualche mese, i primi sportelli unici apriranno in alcuni comuni italiani con meno di 15 mila abitanti.
Questo sportello verrà collocato presso un ufficio postale. Gli abitanti potranno richiedere il documento in quello stesso luogo diversi documenti e certificati. Nelle grandi città, i cittadini potranno richiedere gli stessi documenti presso cinque o sei amministrazioni, ovviamente diverse tra loro a seconda della natura.
Poste italiane, arrivo lo sportello unico dove potranno essere rilasciati diversi documenti, ecco quali

Si tratta di un progetto molto importante, facente parte del progetto Polis da 1,12 miliardi di euro, finanziato con 800 milioni di euro attraverso il piano complementare del Pnrr e da Poste.
Tra i documenti che si potranno richiedere presso questo sportello pubblico, ci sono la carta d’identità elettronica e il passaporto, ma anche certificati di stato civile e anagrafici.
Proseguiamo con autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi. In genere questo tipo di documenti vengono rilasciati dal Ministero dell’interno e Agenzia delle entrate, ma adesso potranno essere rilasciati da questo sportello unico.
Presso il medesimo sportello si potranno poi richiedere l’Isee, l’estratto contributivo, il modello Obis per i pensionati, certificazione unica, patente nautica, denuncia e richiesta duplicati patente.
In tutti questi comuni, dove verrà realizzato questo sportello unico, basterà che i cittadini si rechino presso questo ufficio postale e richiedere questi servizi.