Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home notizie web

Come preparare gli impacchi di cavolo che rimuovono il dolore durante la notte

Cettinella by Cettinella
1 Settembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ risaputo che il cavolo stimola i gas naturali, ma offre tanti vantaggi che è strabiliante quello che riesce a fare un impacco con il cavolo.
Numerosi studi hanno dimostrato che è possibile ridurre il rischio di varie condizioni di salute, dal diabete alle malattie cardiache. Il cavolo cappuccio è una varietà di Brassica oleracea ed è ricca di proprietà benefiche. Può essere utilizzata per vari disturbi, ed è molto efficace nel caso di indigestione, nonché lievi ferite.
Ad esempio, se viene mischiato con crescione, mirtilli neri secchi e camomilla, possiamo usare questo miscuglio per trattare efficacemente un eczema.
Una donna ha usato le forti proprietà antinfiammatorie delle foglie del cavolo per curare i suoi dolori articolari. Essa ha fatto degli impacchi di foglie calde di cavolo sul ginocchio, ha aspettato qualche minuto in modo che le foglie diventassero tiepide e ha chiuso con delle bende la parte interessata, in seguito ha avvolto il tutto con della pellicola trasparente affinché il calore fosse trattenuto.
L’uso ripetuto di questo trattamento per un mese ha fatto scomparire il dolore al ginocchio della donna.
Questo è solo uno dei numerosi usi delle foglie di cavolo. Ecco ciò che dovete sapere in merito a questo ortaggio dalle proprietà nutritive e benefiche.
Diabete
Il cavolo rallenta in modo efficace l’assorbimento dello zucchero nelle persone a rischio di diabete, è molto utile anche a coloro che già soffrono di diabete di tipo 1.
E’ ricco di fibre e quindi supporta l’assorbimento del glucosio in eccesso.
In caso di diabete:
Mangia almeno tre volte al giorno piatti che contengano questo ortaggio.
Consuma succo di cavolo almeno due volte al giorno.
Bevi il brodo di cavolo bollito e aggiungi un po’ di limone se desideri arricchirne il gusto.
Malattie cardiache
Le foglie del cavolo rosso contengono sostanze come l’antocianina, il suo pigmento solubile in acqua, combatte le infiammazioni. Inoltre il cavolo è ricco di polifenoli utili a ridurre la pressione del sangue, e anche nella prevenzione delle malattie cardiache.
Trattamento utile da seguire in caso di malattie cardiache:
Per ottenere risultati migliori usare le foglie esterne del cavolo.
Sostituisci la lattuga con il cavolo nelle insalate
Assumi almeno due cucchiai di brodo di cavolo quotidianamente
Bevi un bicchiere di succo di cavolo ogni giorno
Problemi di digestione
Il cavolo fermentato è estremamente efficace per quanto riguarda la digestione, come ad esempio il kimchi (piatto tradizionale coreano fatto di verdure fermentate con spezie) e crauti, questi alimenti, fungono da probiotici e aumentano l’assorbimento dei minerali e vitamine inoltre i suoi enzimi spingono letteralmente il cibo nel tubo digerente.
Utilizzi in caso di problemi allo stomaco e alla digestione:
Per combattere in modo efficace la stitichezza, includi il cavolo crudo o cotto nei tuoi pasti.
Nei casi di ulcere allo stomaco, è meglio assumere il succo di cavolo in capsule.
Allo scopo di trattare la diarrea, bevi succo di cavolo tra i pasti.
Unghie incarnite
Le foglie di cavolo sono in grado di spurgare il pus dalle unghie incarnite del tuo piede.
Ecco il modo in cui si possono utilizzare:
Riponi le foglie sulla parte interessata ed effettua un bendaggio di ampie dimensioni.
Lascia agire le foglie per tutta la notte in modo che il trattamento faccia effetto.
E’ necessario ripetere questa operazione fino a quando non si risolve il problema.
Cambia le foglie quotidianamente.
Alleviare il dolore
Le foglie di cavolo riducono il dolore e curano le infiammazioni.
Secondo uno studio condotto dall’università del Missouri, l’apigenina, (antiossidante presente nel cavolo) possiede potenti proprietà anti-infiammatorie.
Quindi gli impacchi di foglie di cavolo possono essere molto utili anche in caso di disturbi e parti del corpo doloranti.
Preparare gli impacchi nel seguente modo:
Inizialmente bisogna lavare e asciugare bene le foglie del cavolo. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di cavolo ma per ottenere risultati migliori, è preferibile usare le foglie di cavolo rosso. Procedi in questo modo:
Lava bene le foglie di cavolo, la quantità dipende da quanto è grande l’area interessata
Fai dei tagli sulla foglia di cavolo per far rilasciare del succo
Metti le foglie nel forno per scaldarle e toglile prima che scottino
Fissa le foglie con delle bende oppure usa dei cerotti adesivi.
Lasciare agire per tutta la notte.
Cambia le foglie ogni giorno.
Cura delle ferite
Il cavolo risulta particolarmente utile anche nel caso di ferite.
Procedi nel modo seguente:
Lava ed asciuga bene le foglie del cavolo.
Utilizza un mattarello per battere e tagliare le foglie .
Metti per un minuto le foglie nel microonde affinché sprigionino calore.
Applica le foglie sulla ferita e lasciale agire.
Inizialmente ripeti la procedura ogni 2 ore, in seguito ogni 4-5 ore,
Visto: qui 

LEGGI ANCHE:

Adalynn sta morendo di tumore: il fratellino la consola in ospedale

L’uomo salvato dalla poesia al “Bambino Gesù”

E’ risaputo che il cavolo stimola i gas naturali, ma offre tanti vantaggi che è strabiliante quello che riesce a fare un impacco con il cavolo.
Numerosi studi hanno dimostrato che è possibile ridurre il rischio di varie condizioni di salute, dal diabete alle malattie cardiache. Il cavolo cappuccio è una varietà di Brassica oleracea ed è ricca di proprietà benefiche. Può essere utilizzata per vari disturbi, ed è molto efficace nel caso di indigestione, nonché lievi ferite.
Ad esempio, se viene mischiato con crescione, mirtilli neri secchi e camomilla, possiamo usare questo miscuglio per trattare efficacemente un eczema.
Una donna ha usato le forti proprietà antinfiammatorie delle foglie del cavolo per curare i suoi dolori articolari. Essa ha fatto degli impacchi di foglie calde di cavolo sul ginocchio, ha aspettato qualche minuto in modo che le foglie diventassero tiepide e ha chiuso con delle bende la parte interessata, in seguito ha avvolto il tutto con della pellicola trasparente affinché il calore fosse trattenuto.
L’uso ripetuto di questo trattamento per un mese ha fatto scomparire il dolore al ginocchio della donna.
Questo è solo uno dei numerosi usi delle foglie di cavolo. Ecco ciò che dovete sapere in merito a questo ortaggio dalle proprietà nutritive e benefiche.
Diabete
Il cavolo rallenta in modo efficace l’assorbimento dello zucchero nelle persone a rischio di diabete, è molto utile anche a coloro che già soffrono di diabete di tipo 1.
E’ ricco di fibre e quindi supporta l’assorbimento del glucosio in eccesso.
In caso di diabete:
Mangia almeno tre volte al giorno piatti che contengano questo ortaggio.
Consuma succo di cavolo almeno due volte al giorno.
Bevi il brodo di cavolo bollito e aggiungi un po’ di limone se desideri arricchirne il gusto.
Malattie cardiache
Le foglie del cavolo rosso contengono sostanze come l’antocianina, il suo pigmento solubile in acqua, combatte le infiammazioni. Inoltre il cavolo è ricco di polifenoli utili a ridurre la pressione del sangue, e anche nella prevenzione delle malattie cardiache.
Trattamento utile da seguire in caso di malattie cardiache:
Per ottenere risultati migliori usare le foglie esterne del cavolo.
Sostituisci la lattuga con il cavolo nelle insalate
Assumi almeno due cucchiai di brodo di cavolo quotidianamente
Bevi un bicchiere di succo di cavolo ogni giorno
Problemi di digestione
Il cavolo fermentato è estremamente efficace per quanto riguarda la digestione, come ad esempio il kimchi (piatto tradizionale coreano fatto di verdure fermentate con spezie) e crauti, questi alimenti, fungono da probiotici e aumentano l’assorbimento dei minerali e vitamine inoltre i suoi enzimi spingono letteralmente il cibo nel tubo digerente.
Utilizzi in caso di problemi allo stomaco e alla digestione:
Per combattere in modo efficace la stitichezza, includi il cavolo crudo o cotto nei tuoi pasti.
Nei casi di ulcere allo stomaco, è meglio assumere il succo di cavolo in capsule.
Allo scopo di trattare la diarrea, bevi succo di cavolo tra i pasti.
Unghie incarnite
Le foglie di cavolo sono in grado di spurgare il pus dalle unghie incarnite del tuo piede.
Ecco il modo in cui si possono utilizzare:
Riponi le foglie sulla parte interessata ed effettua un bendaggio di ampie dimensioni.
Lascia agire le foglie per tutta la notte in modo che il trattamento faccia effetto.
E’ necessario ripetere questa operazione fino a quando non si risolve il problema.
Cambia le foglie quotidianamente.
Alleviare il dolore
Le foglie di cavolo riducono il dolore e curano le infiammazioni.
Secondo uno studio condotto dall’università del Missouri, l’apigenina, (antiossidante presente nel cavolo) possiede potenti proprietà anti-infiammatorie.
Quindi gli impacchi di foglie di cavolo possono essere molto utili anche in caso di disturbi e parti del corpo doloranti.
Preparare gli impacchi nel seguente modo:
Inizialmente bisogna lavare e asciugare bene le foglie del cavolo. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di cavolo ma per ottenere risultati migliori, è preferibile usare le foglie di cavolo rosso. Procedi in questo modo:
Lava bene le foglie di cavolo, la quantità dipende da quanto è grande l’area interessata
Fai dei tagli sulla foglia di cavolo per far rilasciare del succo
Metti le foglie nel forno per scaldarle e toglile prima che scottino
Fissa le foglie con delle bende oppure usa dei cerotti adesivi.
Lasciare agire per tutta la notte.
Cambia le foglie ogni giorno.
Cura delle ferite
Il cavolo risulta particolarmente utile anche nel caso di ferite.
Procedi nel modo seguente:
Lava ed asciuga bene le foglie del cavolo.
Utilizza un mattarello per battere e tagliare le foglie .
Metti per un minuto le foglie nel microonde affinché sprigionino calore.
Applica le foglie sulla ferita e lasciale agire.
Inizialmente ripeti la procedura ogni 2 ore, in seguito ogni 4-5 ore,
Visto: qui 

Tags: benessere

Related Posts

notizie web

Adalynn sta morendo di tumore: il fratellino la consola in ospedale

12 Giugno 2018
notizie web

L’uomo salvato dalla poesia al “Bambino Gesù”

11 Aprile 2018
notizie web

Come sbarazzarsi di un mal di testa in 5 minuti senza ricorrere ai farmaci

12 Gennaio 2018
notizie web

IL PROF. FRANCO BERRINO: “GLI OGM SONO PERICOLOSI PER LA TERRA, PER LA POVERTÀ, PER LA FAME”

9 Novembre 2017

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 5 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 5 febbraio, inizia un periodo di crescita professionale per i Pesci

4 Febbraio 2023
branko oroscopo settimana-min
Oroscopo

Branko oroscopo settimana dal 4 al 9 febbraio: ostacoli e sfide per lo Scorpione

4 Febbraio 2023
Bambina di 3 anni accompagnata a casa dal proprio cane
Amici a 4 zampe

Bambina di 3 anni si allontana da casa, il suo cane fedele la protegge fino all’arrivo della polizia

4 Febbraio 2023
Oroscopo cancro 2023
Oroscopo

Oroscopo Cancro 2023, sarà fortunato in amore e nel lavoro?

4 Febbraio 2023
La mamma muore con il figlio in braccio
attualità

La mamma muore con il figlio in braccio: il piccolo cade in mare e annega poco dopo

4 Febbraio 2023
insetti nella cioccolata, ecco la marca
attualità

Insetti nella cioccolata, sul mercato italiano è possibile trovarla: ecco la marca

4 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.