Dall’articolo di Sara prendiamo spunto per la marmellata fatta in casa..In questo caso alle rose.
Immaginavo che fare una marmellata di fiori fosse qualcosa di estremamente lungo, complesso e dispendioso, mentre nella realtà dei fatti l’unica cosa complicata è trovare le rose, ma neanche poi tanto perché in questo periodo sono ovunque, io ho anche scoperto di avere una piccola rosa canina in giardino.
Così dopo aver fatto visita a tutti gli amici munita di bustina raccogli-petali (e con l’occasione gli ho anche dato una potata alle piante di rose!), mi sono messa al lavoro.
Ingredienti e preparazione
200g di petali di rose NON TRATTATE (quelle del giardino, non quelle su strade trafficate!!!)
400g di zucchero
Succo di un limone
5 cucchiai acqua di rose (fatta da me, quindi forse è completamente inutile!!! ;) )
600ml di Acqua
Lavare bene, bene, bene i petali che non essendo trattati saranno belli pieni di insetti. Asciugare tutto (ho usato la mia fidata centrifuga per l’insalata!
e eliminare la parte inferiore più dura; tritare tutto con un coltello e mettere in una ciotola ampia con la metà dello zucchero e il limone, mescolare con le mani così da formare una poltiglia. In una pentola sciogliere lo zucchero rimanente con l’acqua, aggiungere la poltiglia di rose.
Lasciare bollire fino a che le rose non perdono il loro colore; frullare con il frullatore ad immersione, sarà difficile perché i petali sono resistentissimi!
Quando sarà diventata più densa e “marmellatosa” invasare ancora calda e lasciare riposare sottosopra per 10 minuti; sterilizzare ulteriormente bollendo in una pentola alta piena d’acqua per una abbondante mezzora (non dimenticare di mettere un pezzo di stoffa sul fondo della pentola).
Tirare fuori dall’acqua i barattolini ancora caldi e lasciar raffreddare sottosopra perché si formi il sotto-vuoto. Ha una consistenza solida, sebbene abbia tentato di frullarla i petali sono piuttosto interi.
Fonte :le ricette di sara.blogspot