Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Presepe vivente a Matera: quest’anno è la decima edizione

Presepe vivente a Matera: quest’anno è la decima edizione

A Matera torna il presepe vivente più bello d’Italia, giunto ormai alla sua decima edizione

Daniele Caprio by Daniele Caprio
23 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presepe vivente a Matera. Nella bellissima città sarà realizzata la decima edizione di uno dei presepi viventi più belli d’Italia, quest’anno intitolato “Tutto in quell’istante”. Dopo il brutto tempo che ha colpito la città dei Sassi nel mese di novembre, ora tutto sembra essere pronto ad ospitare gli eventi natalizi.

L’evento del presepe vivente inizierà il 7 dicembre e durerà per tutta la durata delle festività natalizie. I Sassi di Matera ospiteranno la magia del Natale con percorsi presepiali, oltre a eventi e iniziative organizzati in tutta la città.

LEGGI ANCHE:

Laghi di Sicilia: le spettacolari riserve della costa siciliana

Borgo Parrini, il Paese siciliano che sembra spagnolo

Il presepe sarà realizzato in chiave teatrale e vi prenderanno parte numerosi attori che metteranno in scena diversi contesti della vita quotidiana della Giudea di duemila anni fa. A fare da cornice a questo spettacolo sarà il  percorso allestito che si estenderà dal Centro Storico di Matera al Rione Sasso Barisano.

Lungo il percorso si potranno gustare anche i i prodotti tipici della tradizione gastronomica di Matera: numerosi prodotti da forno dolci e salati. Impossibile, infatti, non assaggiare il pane arricchito con semi di finocchietto selvatico, il“fcjlatìdd”, i dolci natalizi a base di mandorle o i biscotti al vino bianco.

Infine si potrà anche ammirare nella Cattedrale della città il presepe cinquecentesco scolpito dai Persio.

Informazioni e costi per visitare il presepe vivente di Matera

Il percorso presepiale dura circa novanta minuti, è pianificato in fasce orarie, ed è riservato a due tipologie di visitatori: individuali e gruppi. Per ciascuna di queste categorie è prevista un’apposita modalità di prenotazione e acquisto del biglietto d’ingresso.

Il costo del biglietto è di € 10,00, con ingresso gratuito per tutti i bambini che hanno compiuto fino a 10 anni compresi.

Visitare la città di Matera durante il periodo natalizio è sicuramente una esperienza che vi consigliamo. Significa, infatti, immergersi in uno dei più grandi, spettacolari e affascinanti presepi viventi e vivere in pieno l’atmosfera natalizia.

Potrebbe sicuramente essere un’esperienza unica che potrebbe lascerà a bocca aperta sia i grandi che i piccini. Infatti, ad accogliere i più piccoli ci saranno elfi, renne, suoni e luci colorate e la possibilità di visitare il bellissimo villaggio di Babbo Natale.

Photo evidenza via: italotreno

Tags: feste nataliziestella di natale

Related Posts

laghi di sicilia

Laghi di Sicilia: le spettacolari riserve della costa siciliana

15 Maggio 2021
Borgo parrini

Borgo Parrini, il Paese siciliano che sembra spagnolo

9 Maggio 2021
isola-palmaria

Isola Palmaria: la leggenda della nascita del suo nome

21 Agosto 2020
spiaggie-che-si-illuminano

Spiagge che si illuminano: ecco dove e perché accade

13 Agosto 2020

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
Firmati i decreti per le etichette obbligatorie
attualità

Farina di insetti, tra cui grillo, tarma, larva e locusta sugli scaffali. Firmati i decreti per le etichette obbligatorie

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.