Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home link

Ecco come prevenire e curare in maniera “fai da te” le unghie incarnite

Cettinella by Cettinella
14 Maggio 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Che cos’è l’unghia incarnita?
Si definisce incarnita quando cresce in maniera anormale curvandosi dentro la pelle, e ciò avviene solitamente negli angoli superiori dell’unghia.
Questa curva anomala cambia la direzione dell’unghia che con la crescita andrà a scavare la carne del dito.
La zona inizierà ad irritarsi provocando dolori ed infezioni.
Quali sono le Cause che provocano l’unghia incarnita?
vediamo le più comuni:
Fattori ereditari: spesso può essere un problema comune all’interno di uno stessa famiglia, la predisposizione genetica la può causare.
Traumi: a volte la causa può essere dovuto ad un trauma, come ad esempio la caduta di un oggetto sopra l’unghia, oppure dopo una continua sollecitazione delle dita come quando si calcia un pallone.unghia
Unghie troppo corte: questa è la causa più comune.
tagliere le unghie troppo corte è sbagliato, e può causare l’unghia incarnita.
Calzature di dimensioni non adatte: l’uso di scarpe troppo strette può influire sull’anomala crescita dell’unghia, che potrà sfociare appunto in un’unghia incarnita.
Esistono metodi naturali per curare l’unghia incarnita, vediamo quali sono.
Immergi le dita nell’acqua calda: L’acqua deve essere abbastanza calda per tenere il piede a mollo almeno 15-20 minuti. poi massaggiare delicatamente la zona per allentare l’unghia.
Si può aggiungere del sale all’acqua per favorire la pulizia.
Trattamento con garza: Ti occorrono un tagliaunghie, pinzette, forbici, cotone e garza. Immergi il piede nell’acqua calda come nel primo trattamento.
Poi asciuga il piede, taglia l’unghia facendo attenzione che sia dritta. Solleva l’unghia con l’aiuto di una pinzetta e infila un pezzo di cotone sotto di essa, ma sii delicato.
Lascia respirare il piede. Quando sei in casa evita scarpe e calze.
Controlla l’unghia più volte al giorno e cambia il cotone almeno una volta al giorno.
Se segui questi consigli, in due settimane la tua unghia incarnita sarà sparita!
NOTA BENE: Questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico, poiché solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.

LEGGI ANCHE:

Invocazioni per la Pentecoste

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

Che cos’è l’unghia incarnita?
Si definisce incarnita quando cresce in maniera anormale curvandosi dentro la pelle, e ciò avviene solitamente negli angoli superiori dell’unghia.
Questa curva anomala cambia la direzione dell’unghia che con la crescita andrà a scavare la carne del dito.
La zona inizierà ad irritarsi provocando dolori ed infezioni.
Quali sono le Cause che provocano l’unghia incarnita?
vediamo le più comuni:
Fattori ereditari: spesso può essere un problema comune all’interno di uno stessa famiglia, la predisposizione genetica la può causare.
Traumi: a volte la causa può essere dovuto ad un trauma, come ad esempio la caduta di un oggetto sopra l’unghia, oppure dopo una continua sollecitazione delle dita come quando si calcia un pallone.unghia
Unghie troppo corte: questa è la causa più comune.
tagliere le unghie troppo corte è sbagliato, e può causare l’unghia incarnita.
Calzature di dimensioni non adatte: l’uso di scarpe troppo strette può influire sull’anomala crescita dell’unghia, che potrà sfociare appunto in un’unghia incarnita.
Esistono metodi naturali per curare l’unghia incarnita, vediamo quali sono.
Immergi le dita nell’acqua calda: L’acqua deve essere abbastanza calda per tenere il piede a mollo almeno 15-20 minuti. poi massaggiare delicatamente la zona per allentare l’unghia.
Si può aggiungere del sale all’acqua per favorire la pulizia.
Trattamento con garza: Ti occorrono un tagliaunghie, pinzette, forbici, cotone e garza. Immergi il piede nell’acqua calda come nel primo trattamento.
Poi asciuga il piede, taglia l’unghia facendo attenzione che sia dritta. Solleva l’unghia con l’aiuto di una pinzetta e infila un pezzo di cotone sotto di essa, ma sii delicato.
Lascia respirare il piede. Quando sei in casa evita scarpe e calze.
Controlla l’unghia più volte al giorno e cambia il cotone almeno una volta al giorno.
Se segui questi consigli, in due settimane la tua unghia incarnita sarà sparita!
NOTA BENE: Questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico, poiché solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.

Tags: benesserepiedi

Related Posts

link

Invocazioni per la Pentecoste

5 Maggio 2018
link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

23 Febbraio 2018
link

Gli incredibili benefici del caffè per la nostra salute

5 Febbraio 2018
link

Bambino rapito di notte nel suo letto, al risveglio la mamma trova un altro bambino

5 Ottobre 2017

LA REDAZIONE CONSIGLIA

segni zodiacali presuntuosi
Oroscopo

Segni zodiacali presuntuosi, arroganti e snob: ecco quali sono

27 Gennaio 2023
Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.