Previsioni del tempo della settimana. Inizio settimana con l’ingresso di un nuovo ciclone sull’Italia che sta già portando in diverse zone piogge intense, forti venti e nevicate fino a quote basse. Andiamo a vedere nel dettaglio come si evolverà la situazione nei prossimi giorni con le previsioni della settimana.
Come anticipato, in queste ore si stanno registrando già i primi cali di temperatura soprattutto sui settori alpini, prealpini e su alcuni tratti della Val Padana dove i termometri sono scesi di alcuni gradi sotto lo zero. Piogge forti e nevicate sopra i 500 metri in atto sulle zone della Romagna e del Veneto. Rovesci in corso anche su Toscana, Marche, Umbria e Lazio.
Al Sud la giornata sarà caratterizzata dal forte vento di ponente con possibili mareggiate. Verso sera il maltempo inizierà a spostarsi anche sul versante tirrenico dove sono attesi rovesci nel sud della Toscana, in Umbria, nelle Marche e proseguendo verso sud lungo lo stivale anche nel Lazio, con rovesci a tratti intensi a Roma e poi su Campania e coste tirreniche settentrionali calabresi. Neve sull’appennino anche a quote molto basse. Il vento forte continuerà a soffiare sul centro e sulle regioni meridionali anche domani con il rischio mareggiate che resterà alto.
Previsioni del tempo della settimana: già da mercoledì temperature in rialzo
La fase fredda sarà temporanea e non persisterà a lungo sulla nostra penisola. Già da mercoledì potrebbe intervenire un anticiclone che introdurrà aria decisamente più mite in particolare su settori alpini e sulle regioni tirreniche. L’Italia quindi avrà a che fare con un rialzo termico, anche se rimarranno, i forti venti in particolare al Sud.
Tale situazione si manterrà tale anche nei giorni tra giovedì e venerdì, poi verso il finire della settimana ci sarà il possibile ritorno del maltempo con il graduale arrivo di un’intensa perturbazione verso l’Italia. Torneranno le piogge diffuse e la neve in montagna, poi seguirà un probabile calo delle temperature, in concomitanza con i giorni della merla.