Previsioni fine settimana. Ci risiamo. Quest’anno l’estate sarà caratterizzata da un enorme variabilità. Dopo una settimana infuocata con temperature molto alte che in alcune zone hanno superato i 40°, è in arrivo sulla nostra penisola una nuova battuta d’arresto dell’estate, seppur temporanea.
Quest’ondata di instabilità sta già raggiungendo le zone settentrionali con un nuovo fronte freddo che sarà responsabile di episodi temporaleschi anche intensi e calo della temperatura.
Ma il maltempo non riguarderà soltanto il Nord perché il flusso temporalesco estenderà i suoi effetti a partire dalle prossime ore anche verso parte del Centro Italia.
L’aria fresca proveniente dal Nord scalzerà quella calda e umida persistente sull’Italia e stimolerà temporali che localmente potranno essere anche molto intensi. Sulla Val Padana, ma anche sulle regioni del medio-alto versante adriatico potrebbero esserci grandinate anche di grosse dimensioni.
Il peggioramento risparmierà al momento le zone del Sud Italia dove continuerà a persistere il bel tempo e il gran caldo afoso. Lo scenario cambierà a partire dalla giornata di domani quando il maltempo scivolerà lungo la costa adriatica portando un pò di instabilità anche nelle zone del Sud peninsulare.
Dalla prossima settimana ritorna il caldo
Come detto si tratterà di episodi momentanei e già da questo fine settimana il Nord potrà ritornare a godere di sole e bel tempo. Le temperature non caleranno di molto e molto presto ritorneranno ben oltre i 35°.
L’anticiclone tenderà a rimontare da ovest riportando bel tempo e chiudendo di fatto in modo rapido questo break di tempo instabile. Nuovi tentativi d’inserimenti perturbati nord-atlantici troveranno l’opposizione dell’anticiclone fin da domenica e questo scongiurerà nuovi peggioramenti meteo.
A partire dall’inizio della nuova settimana si rafforzerà il clima estivo grazie ad una spinta subtropicale. Avremo così caldo in generale aumento, con temperature che si faranno roventi al Centro-Sud, probabilmente per gran parte della nuova settimana.