Previsioni meteo della settimana. Anche questa settimana proseguirà l’instabilità sull’Italia a causa della persistenza di un ciclone che porterà nei prossimi giorni diversi temporali sulla nostra penisola. Già da oggi gran parte delle regioni saranno interessate da rovesci localmente anche forti e grandinate. Vediamo più nel dettaglio le previsioni meteo della settimana.
Come anticipato, già da oggi lunedì 11 Giugno ci saranno temporali su molte regioni. Le più colpite saranno saranno quelle del centro-nord. Sorvegliati speciali saranno le zone di Milano e Bergamo che hanno diramato un’allerta meteo.
Andrà meglio su Toscana, Sardegna, Puglia, Sicilia e Calabria dove persisterà un tempo asciutto e in parte soleggiato. Qualche temporale è atteso invece anche su Campania e Basilicata.
Da giovedì Italia divisa in due: al Nord cielo coperto e nuvoloso, al Sud soleggiato
Questo quadro meteorologico resterà pressoché invariato fino a giovedì quando l’Italia si troverà praticamente divisa in due.
Le regioni del Nord continueranno ad avere cielo coperto con forti piogge e locali grandinate. Al Sud invece e sulle isole maggiori il tempo sarà soleggiato con qualche pioggia pomeridiana che potrebbe accarezzare la Campania e i rilievi della Calabria nella giornata di giovedì.
Venerdì 12 grazie all’arrivo di una corrente di alta pressione che dal Nord Africa risalirà verso l’Italia le cose potrebbero migliorare con bel tempo sulla zona del nord est e del centro.
Il nord ovest e la Sardegna dovranno invece continuare a fare i conti con una instabilità meteorologica che penalizzeranno anche il prossime fine settimana per colpa della persistenza di un flusso d’aria umida ed instabile sulle zone.
Le temperature fino a giovedì saranno abbastanza stabili e nella media stagionale. Solo al centro nord persisterà un aria un pò più fresca mentre al Sud le temperature saranno praticamente estive specialmente sulla Puglia. Da venerdì e nel corso del week end invece l’anticiclone in arrivo sull’Italia porterà un aumento delle temperature su tutta la penisola.